Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Vecchio 22-09-2007, 19:04   #1
sabryina
Discus
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 2.538
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sabryina

Annunci Mercatino: 0
[OT]

I genovesi sono sempre quelli

[/OT]
sabryina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2007, 14:11   #2
ryanfdl
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Vignola (MO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PinkBetta
Oddio che topic tentatore mi fate venire voglia di allestirla pure a me!

Una cosa però non capisco; nelle picole vaschette senza filtro nè altro i batteri ci vanno messi per far colonizzare il fondo o si colonizza da se? Dopo quanto tempo si possono inserire i gamberi? E il fondo va mai sifonato? E se si con cosa visto che il sifone è troppo grande?
Io ho usato una vasca da 2 litri (solo per l'accrescimento dei piccoli) senza fondo e con una cladophora e sifonavo con una siringa alla quale avevo attaccato un tubicino di aereatore. Ora ho riallestito la vaschetta (sempre solo per l'accresimento) con fondo in pietra pomice e una cladofora; ora non sifono più, ma ho usato l'acqua dell'acquario già matura e nella pomice dovrebbero insediarsi molti batteri
__________________
Ciao Alessandro
ryanfdl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2007, 18:35   #3
Bestiolino
Guppy
 
Registrato: Jan 2002
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oddio è un topic tentatore davvero...vabbè io x ora continuo con la mia vaschetta 11 litri.
scusate ma nessuno avrebbe una cladophorina da spedirmi? non cel'ha nessuno nel mercatino
__________________
-= UP THE IRONS=-
Bestiolino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2007, 20:37   #4
newgollum
Discus
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 3.154
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho tentato in un contenitore cilindrico da 3 lt e qualsiasi animale ci ho messo (red cherry, avannottini e addirittura le physa! tentativi ripetuti, dopo mesi di maturazione con piantine e cannolicchi) sono morti nel giro di pochissimi giorni. Li mettevo sani e vedevo che pochi minuti dopo l'inserimento si 'imbambolavano' restavano più o meno fermi in una posizione e dopo max giorni (min ore) schiattavano. Nella vaschetta sempre da 3 lt ma parallelepipoidale tutto più che ok.... potrei pensare a poca superficie di areazione, ma anche se è solo una mia opinione, per come si comportavano sembrava come se la visione distorta della superficie plastica tondeggiante li spaesasse e non sapendo come muoversi morissero...!! Ho provato anche a dare 'punti di riferiumento' come un piccolo legno, le stesse piantine distribuite meglio ecc, ma niente da fare....
Se il motivo delle morti è il primo, ti consiglierei di non riempire al massimo la boccia, ma lasciare l'acqua più bassa in modo che però la superficie a contatto con l'aria sia maggiore.
Se inece il motivo è quello ipotizzato da me, il secondo che ho detto, allora potresti avere probelmi simli anche nella boccia.
Prova e poi facci sapere

Originariamente inviata da Bestiolino
oddio è un topic tentatore davvero...vabbè io x ora continuo con la mia vaschetta 11 litri.
scusate ma nessuno avrebbe una cladophorina da spedirmi? non cel'ha nessuno nel mercatino
io ho della cladophora in vasca e mi si è riprodotta con dei lunghi ed intricatissimi 'fili'.... se ti accontenti, te ne spedisco qualcuno (non un gran che ma meglio di niente ). Se invece cerchi proprio la palla, il massimo che posso fare è comprartela in negozio e speditela, ma ti consiglio di cercare qualcun altro perché da me costano ben 7-8 euro la palla!!!! (assurdo: io l'ho acquistata su internet mi pare a 2-3 euro... non ricordo, ma forse su acquaingros o petparadise? )
se proprio non trovi di meglio, mandami un mp, ma credo che inserendo un annuncio sul mercatino nella sezione 'cerco' troverai di meglio.
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2007, 20:57   #5
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
3 litri sono veramente pochi...il bonsai sarà illuminato con una lampada bella potente in modo che le piante producano un bel pò di ossigeno...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2007, 21:42   #6
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io lo illumino con 11l
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2007, 21:50   #7
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Azz...hai più di due watt a litro!!!!
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2007, 22:04   #8
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
eh gia, e ci tengo cladophora e muschio, ma presto cambio con calli e riccia sommersa
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 02:00   #9
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che sulla superficie della boccia si forma la famosa patina...mmm...come posso fare ad eliminarla?
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2007, 05:38   #10
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
physa, la eliminano in parte, così come le planorbarius
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
boccia , cherry , red
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21754 seconds with 13 queries