Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
ciao celticstar, ma portando il kh a 4 non si potrebbero riscontrare degli sbalzi di ph durante le ore notturne, vista la sua funzione tampone (kh)???????????
__________________
Nessuno sa come sono esattamente le cose quando non le si osserva (Hubert Reeves)
no, kh 4 è un ottimo valore tampone.
il mio negoziante mi ha detto anche 3 ma non mi fido molto, leggendo sul sito di walter peris ho imparato molto di più...certo ognuno poi saggia le proprie esperiente sul campo..
Kinson_Aqua, il 20% su circa 200l è 40l non 20L. Se hai un test CO2 permanente, ho letto che è poco affidabile. Usa la tabella: http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Con un cambio di 40l con acqua di osmosi dovresti arrivare ad un KH intorno a 4 e quindi dovresti potere abbassare il PH con la CO2.
La maturazione del filtro è finita (NO2=0)? Se no, aspetta a fare cambi acqua che gli NO2 siano scesi a zero.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
per i pesci che vuoi ospitare non saprei, prima informati su che durezza e ph necessitano e poi ti regoli sui valori da raggiungere e SOLO DOPO mettici i pesci!