PACKY70, comunque tieni presente che io preferisco mettere riscaldatori che consentano di ottenere una temperatura di circa 30C perchè in occasione di certe parassitosi è utile aver la possibilità di raggiungere queste temperature per la cura, però preferisco anche non esagerare nel sovradimensionare perchè altrimenti, in caso di guasto al termostato che tenga il riscaldatore sempre acceso, si lessano pesci e piante in breve tempo. Quindi se in casa di abitazione si ha temperatura minima di circa 20C, la regola di 1W/l va bene. Però con una temperatura così variabile ed incerta come sulle scale consiglierei di fare come hai detto, ossia metterne due in modo che nel caso di mancato funzionamento di uno l'altro ti consenta di non far gelare i pesci. Comprali di marca, gli Jager sono tra i più affidabili.
Non ho capito niente della frase in cui parli della potenza. I watt sono watt indipendentemente da come si ottengono. La potenza è data dal prodotto della tensione per la corrente (per la tensione alternata è leggermente più complesso, ma per capirci va bene così), quindi 20W a 12V comportano un assorbimento di 1,67ampere, mentre a 220 di 0,09ampere (ma ovviamente la stessa apparecchiatura non può essere alimentata a 12V continui e 220V alternati). Puoi chiarire un po' i tuoi dubbi?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|