Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 16-09-2007, 14:31   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PACKY70, scusa, mi pare ti fosse stato chiesto se avevi idea di che temperatura minima ci fosse sulla scala, dal profilo non compare neppure di dove sei. Comunque il riscaldamento dell'acquario dovrebbe prevedere circa 1W per litro di capacità per 10 gradi massimi di incremento della temperatura dell'acqua rispetto all'ambiente (180litri => 180 (200W) per avere +10C). Se sulla scala si scende a 10C sarà necessario un riscaldatore da 300W + cavetto da 50W. Se va' a meno, 2x200W + cavetto.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-09-2007, 14:38   #12
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie federico non ho idea della temperatura provo comunque mal che vada metto un'altro riscaldatore come dici tu regolango il tutto con termostato differenziato.Sono di Monopoli(Bari).Diciamo che l'inverno qui è piu mite rispetto al nord ma non siamo ai tropici purtroppo
Termostato massimo disponibile 20w 12V.Perchè 20W 12V. e per acquari da 250 litri mentre 50W a 220V. sono per 125 litri?Non capisco la potenza é data dal wattaggio non dalla tensione.

http://www.acquaingros.it/edencavori...ca98d7a30ac4e5

http://www.acquaingros.it/edencavori...ca98d7a30ac4e5
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 16:19   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PACKY70, comunque tieni presente che io preferisco mettere riscaldatori che consentano di ottenere una temperatura di circa 30C perchè in occasione di certe parassitosi è utile aver la possibilità di raggiungere queste temperature per la cura, però preferisco anche non esagerare nel sovradimensionare perchè altrimenti, in caso di guasto al termostato che tenga il riscaldatore sempre acceso, si lessano pesci e piante in breve tempo. Quindi se in casa di abitazione si ha temperatura minima di circa 20C, la regola di 1W/l va bene. Però con una temperatura così variabile ed incerta come sulle scale consiglierei di fare come hai detto, ossia metterne due in modo che nel caso di mancato funzionamento di uno l'altro ti consenta di non far gelare i pesci. Comprali di marca, gli Jager sono tra i più affidabili.
Non ho capito niente della frase in cui parli della potenza. I watt sono watt indipendentemente da come si ottengono. La potenza è data dal prodotto della tensione per la corrente (per la tensione alternata è leggermente più complesso, ma per capirci va bene così), quindi 20W a 12V comportano un assorbimento di 1,67ampere, mentre a 220 di 0,09ampere (ma ovviamente la stessa apparecchiatura non può essere alimentata a 12V continui e 220V alternati). Puoi chiarire un po' i tuoi dubbi?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 17:18   #14
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Comprali di marca, gli Jager sono tra i più affidabili.
In genere si anche se a me un nuovo mi ha seccato una partita di biotoecus. -04 -04 -04
Comunque non uso riscaldatori anche per questo motivo perche' nella mia corta vita di acquariofilo riscaldato se ne sono rotti 3 quindi e' meglio non rischiare e lasciare i pesci al fresco in inverno.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 20:19   #15
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Non ho capito niente della frase in cui parli della potenza
Che 50W sono sempre 50W e dovrebbero riscaldare più rispetto al 20 anche se le tensioni sono diverse .Nelle caratteristiche tecniche della EDEN scrivono che un cavetto da 20W a 12V. va bene per acquari da 250 litri mentre quello da 50W 220 V. solo 125 come è possibile che 20W riscaldano più di 50?
vedi i link citati sopra
credo di prendere il 20W a 12V.il 50 non lo fanno a 12 e non mi fido del 220
Ciao e grazie per le risposte
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2007, 22:17   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
PACKY70, adesso ho capito e condivido anche le tue perplessità, puoi mettermi i link di dove hai letto quanto dici? Penso che ci sia solo una spiegazione plausibile (forse): il cavetto da 20W è da tenere acceso permanentemente mentre il 50W forse solo per un certo tempo durante la giornata (temporizzato), ma anche questa spiegazione mi convince poco a meno che non sia scritto in quei link che hai letto.
Fossi al tuo posto prenderei quello a bassa tensione e lo terrei sempre acceso nei periodi in cui la temperatura ambiente è inferiore a 20C. Nel tuo caso infatti il cavetto non serve in particolare per stimolare la crescita delle piante (cosa oltretutto controversa) ma per tenere un po' caldo il fondo della vasca coadiuvato dal polistirolo sotto l'acquario che limita la dispersione di calore. Se hai tempo e voglia leggi qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia/piante/tuttoA.asp
per la parte che parla del cavetto (da quasi metà in poi).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2007, 09:53   #17
PACKY70
Ciclide
 
L'avatar di PACKY70
 
Registrato: Jul 2006
Città: Monopoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Li avevo messi già te li riporto qui vedi se ci capisci qualcosa tu io non ho capito

http://www.acquaingros.it/edencavori...ca98d7a30ac4e5

http://www.acquaingros.it/edencavori...ca98d7a30ac4e5[/quote]
Devo mettere del polistirolo tra mobile e vasca? Serve?Non è piu stabile senza?Se si qualcuno in particolare?Spessore?
PACKY70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ambiente , minima , temperatura
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18535 seconds with 12 queries