ormai penso che il disastro lo rischi di più a dragare mezzo fondo per tirare fuori pezzetti di tabs sparsi in qua e in là che a quel punto rilascerebbero davvero immediatamente metà del loro contenuto direttamente in vasca.
ne ho messo solo uno e mezzo, spezzettati in più parti, li ho messi proprio perchè ho bisogno di macroelementi che non ho in vasca.
Cmq li ho messi dopo aver letto qui sul forum che altre persone affidabili(un moderatore anche) li hanno usati.. certo, non sono il massimo, ma la composizione la sapevo già prima di metterli e li ho interrati molto bene conoscendo il potenziale rischio fosfati
Il fondo, vista la mia impostazione "seminaturale" nella gestione della vasca, ho deciso di non sifonarlo(ripeto non ho problemi di no2 nè no3).
Ho anche deciso di non usare Co2, non avendo i soldi per un impianto serio e avendo avuto brutte esperienze con quella artigianale anche in gel, che, davvero non riuscivo a gestire in una vasca piccola, con durezze basse... (i pesci non gradivano i continui sbalzi di ph).
certo, non sono specifici per cryptocoryne,

quindi speriamo non siano di quelli che portano a marcescenza delle foglie, ma a questo punto lo scoprirò solo osservando l'acquario......
per ora, sono dentro da 4 giorni e non vedo cambiamenti..