AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   tante cryptocoryne e nitrati assenti!come darglieli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93823)

islasoilime 03-08-2007 12:32

tante cryptocoryne e nitrati assenti!come darglieli?
 
ciao tutti

Ho una situazione che non tutti hanno in vasca: nitrati a 0 causa popolazione minuta e tante piante fra le quali lemna minor a volontà.

La lemna minor è fondamentale perchè
- assorbendo tantissimi nitrati mi permette di pochi cambi, e di tenere ombreggiati pesci e cryptocoryne
- ma d'altra parte assorbe troppi macronutrienti(in particolare i nitrati sono a 0 !!!! e penso che sia per questo che le altre piante presentano una crescita scarsa.

avevo una folta piantumazione di limnofila, che però richiede potature costanti e quindi, ho optato per una graduale rimozione e aggiunta di cryptocoryne, meno esigenti e più adatte all'ombra della lemna.

ora ho le seguenti cryptocoryne:
-parva(piccola in primo piano e non ombreggiata)
-lutea
-wendtii brown
-lucens(angoli fondo)

Non ho fondo fertile ed è ovvio che i macroelementi sciolti in acqua vengono assorbiti prima dalle altre piante, quindi pensavo di inserirli nel fondo con pastiglie!
ora uso seachem tabs, molto buone ma non mi pare che contengano ne nitrati nè fosfati...
ho letto che qualcuno usava queste: http://www.compoagricoltura.it/htm/h...asp?idpro=CU06
come è andata la sperimentazione, cosa ne pensate?

Giuseppedona 03-08-2007 14:13

Se vuoi aumentare gli NO3 (e pertanto l'Azoto) puoi procurarti del nitrato di potassio e farti una soluzione ad ok per la tua vasca. ;-)

islasoilime 03-08-2007 15:56

ma se inserisco fertilizzante liquido, sarà comunque assorbito in maniera maggiore dalle galleggianti.. le cryptocoryne non assorbono principalmente dalle radici?

se invece va bene una fertilizzazione liquida, a quel punto potrei usare un metodo più completo come quello di crypto, (compo orchidee + ferro e magnesio) anche se sinceramente non ho capito l'utilità generale dell'ultimo che è già presente nei sali che uso per la durezza).
così ne gioverebbe anche il muschio di java e il microsorum.

Però il dubbio rimane... il suolo non è fertile: akadama, pozzolana, manciata di torba. L'acquario è abbastanza pieno di crypto e vorrei un effetto piuttosto forestoso, quindi volevo fertilizzare principalmente loro via terra, mentre somministrando solo fertilizzanti liquidi, penso che la lemna ne assorbirebbe la maggior parte(come fa già ora visto il valore dei nitrati)

altro problema è il costo... ho già speso una fortuna per le pastiglie seachem, che erano le migliori proprio perchè non contengono nitrati, salvo poi scoprire che sono proprio quelli che mi mancano.
insomma, quelle che ho linkato sopra nn vanno bene secondo voi?

Giuseppedona 03-08-2007 20:34

Non conosco quelle pastiglie e per cui non ti saprei dire.

Per quanto riguarda gli NO3 con le crypto, pur essendo d'accordo con tè per la prevalenza nutrizionale di queste piante, penso che un aiuto con il KNO3 potrebbe risolvere la situazione.

Mariolino62 04-08-2007 10:20

a me per nitrati e fosfati han consigliato questi, anche se non ho avuto ancora modo di provarli.... :-( :-(
http://www.acquaingros.it/kentbotani...c7cc0677d602c5 o questo http://www.acquaingros.it/seachemflo...c7cc0677d602c5

islasoilime 04-08-2007 13:07

ah, grazie a tutti.. per ora ho inserito delle tabs seachem più quelle che avevo indicato.. speriamo bene.

ah avevo letto da qualche parte una tabella sui problemi legati alla mancanza di ogni nutriente.
tenuto anche conto della situazione del mio acquario finora,(nitrati assenti,no co2, poche seachem tabs e qualche integrazione di potassio con brigtly K ada) a cosa può essere dovuta l'arresto della crescita delle foglie nuove, che rimangono belle ma piccole piccole?gli mancano i nitrati o qualcos'altro?

Lo so che dovrei fertilizzare liquido comunque, ma fra vacanze e cose varie, mi è impossibile essere regolare, e preferisco non delegare cose delicate come queste.

al massimo potrei fare qualcosa di blando tipo due volte a settimana.. boh
ho il compo orchidee, che contiene una buona percentuale di N, non ho il ferro, ma un pò ce n'è già li e ce n'è una percentuale maggiore nelle tabs.. che faccio posso già iniziare con quello anche se non sarà una cosa regolare, solo finchè le piante non iniziano ad assorbire dalle tabs?

che ne dite??in fondo le piante sono le cryptocoryne scelte proprio perchè hanno poche richieste, infatti attecchiscono tutte bene(ne ho aggiunte a più riprese, le ultime ieri), però anche quelle che ho messo 5 mesi fa non è che abbiano avuto poi chissà che crescita.. ora ho preso delle becketti che dovrebbero essere resistentissime..
boh

Giuseppedona 04-08-2007 23:32

Quote:

a cosa può essere dovuta l'arresto della crescita delle foglie nuove, che rimangono belle ma piccole piccole?gli mancano i nitrati o qualcos'altro?
A molti fattori tra cui la carenza di un macro elemento come l'azoto che può inibire l'assorbimento degli altri e anche l'assenza di co2 non dà una mano con i carbonati.

esox 05-08-2007 01:47

la fertilizazione liquida con le crypto c'entra ben poco..........
potresti usare le pastiglie npk della dennerle, s hai pochi no3, oppure , ancor meglio, le pastiglie apposite della dennerle per le cryto......

islasoilime 05-08-2007 02:09

... la fretta è stata una cattiva consigliera... le pastiglie specifiche sarebbero state il massimo!!

cmq vi posto la composizione dei bastoncini che ho messo, non sono da acquariofilia ma ho letto che sono stati provati anche da un moderatore di questa sezione anche perchè non sembrano velocemente scioglibili!
Compo concime in bastoncini per piante da fiore
concime organo minerale NPK 8#12-9
contenente magnesio e con microelementi

Composizione
8% Azoto (N) totale
2,3% organico
2,3% ammoniacale
3,4% crotonilidiurea
12% Anidride fosforica (P2O5)
9% Ossido di potassio(K2O)
2% Ossido di magnesio(MgO)
0,04% Rame
0,1% Ferro
0,05% Manganese
0,01% Molibdeno
0,04% Zinco
30% Carbonio organico C di origine biologica

integrati con seachem tabs che contengono altro ferro potassio e microelementi

Azoto, fosforo potassio e carbonio non dovrebbero mancare con questi!
l'unico rischio potrebbe essere in caso di dipsersione rapida(ma li ho interrati a dovere) penso per l'alta percentuale di fosforo spesso causa di alghe!

saprò dirvi come è andata #13

lors 06-08-2007 08:12

Quote:

Originariamente inviata da islasoilime
cmq vi posto la composizione dei bastoncini che ho messo

Ma quanti ne hai messi ? Guarda che stai rischiando un disastro. La proporzione fra N:P e' assurda, per non parlare dell'ammoniaca. Levali immediatamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11180 seconds with 13 queries