Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Vado sul chiuso...
Sparate nomi e modelli con relativi supporti con antine!!!
Grazie infinite!!!!
P.S: Ma con il chiuso riesco a fare il praticello senza modifiche di luce?
Purtroppo no per il praticello ci vuole almeno 0,8-1,0 W/L ... perciò bisogna potenziare il parco luci, per le marche ce ne sono svariate Askoll ambiente, ferplast cayman, Juwell classic ... dipende dal litraggio lordo che cerchi ... e dallo spazio disponibile in casa ... e naturalmente dal budget
Mi potresti mettere la fotina di qualche pianta che posso tenere in vasca così mi faccio l'idea?
Ma verrebbe bello lo stesso senza praticello o perde molto?
ti elenco un paio di link:
Beh io te la consiglio aperta invece.
Lo scambio gassoso e sicuramente favorito.
Nei periodi estivi la vasca deve restare aperta per disperdere il calore.
Nei periodi invernali la dispersione di calore è minima in quanto la temperatura di casa si aggira sempre sui 20°
Gli svantaggi sono:
L'evaporazione maggiore di acqua che dovrai rabboccare (ma anche questo dipende dalla variazione che c'è tra T°Vasca e T°Esterna)
L'eventuale fuga di gasteropodi.
L'improbabile fuga di crostacei (mai saltati fuori, per quanto mi riguarda)
Il dover montare una plafoniera a bordo vasca o sospesa (questo però può benissimo essere un vantaggio)
Io ho modificato le mie vasche da chiuse a coperte, e per adesso non ho riscontrato problemi.
Per quanto riguarda la questione praticello:
Non è assolutamente vero che una vasca senza "praticello" perde qualcosa, dipende da come strutturi il layout, la mia vasca (non quella sotto) con il praticello renderebbe veramente poco. Assolutamente non lo devi considerare un _"MUST" senza considerare che il praticello oltre alla luce vuole:
Maniacale Fertilizzazione del Fondo e Liquida.
Maniacale pulizia e potatura.
Utilizzo di Co2.
E tutto questo sicuramente indebolisce i pesci.
Qualsiasi cosa chimica viene inserita in vasca fa male ai pesci, anche se in modo molto latente e blando. Sicuramente è meglio limitarsi, perchè farne a meno in molte vasche vuol dire una limitata scelta di piante.
Tuttavia un simil praticello, lo puoi fare con della Pogostemon Helferi, non vuole tantissima luce, ma almeno 0.5W/lt li richiede, una fertilizzazione leggera come può essere il Protocollo di base della Dennerle è piu che sufficente, ovviamente ci metterà un pò prima di coprire il fronteVasca.
Mi segnerò questa piante e la utilizzerò (sempre che la trovo).
Sicuramente la vasca chiusa d'estate soffre di più se in casa fa molto caldo ma se si tiene il riscaldatore spento penso si sopravviva...al massimo la aprò per qualche ora al giorno.
Chiusa non so perchè ma mi ispira di più.
Ti ricordo che casomai ti verra o hai gia l'idea di prendere betta, se hai una vasca aperta te lo sconsiglio, in quanto se questi assumono aria fredda dalla bocca si ammalano facilmente, e possono anche saltare dalla vasca, cmq un acquario chiuso e' un ambiente piu protetto,, l'acqua e' meno esposta all'aria domestica, e quindi anche a particelle tipo polveri e roba varia,i o lo farei aperto soltanto se dedicato esclusivamente per piante
Cmq d'estate è sempre meglio tenerla aperta la vasca, al limite lasciarla aperta a 30° e mettere delle ventole che tirano e soffiano aria da sotto il coperchio.
Ovviamente questo per favorire lo scambio gassoso ed ossigenare(che non vuol dire inserire un Areatore) bene la vasca.
Ti assicuro che abolire il riscaldatore non basta!!
Tengo a precisare:
Il betta non si ammala perchè l'aria è fredda, ma semplicente perchè è secca.
A lui "serve" aria umida, ricordiamoci che è sempre un pesce.
Considera poi che l'aria sopra il pelo dell'acqua è sempre umida.
Cmq la Pogostemon è molto comune nel mercatino del forum nella senzione "Vendo Piante".
Ragazzi,
grazie a tutti...
sto valutando seriamente la vasca Juwel RIO 125 con relativo mobile anche se con questa mi devo accontentare di 2X28 Watt di T8
Anche la vasca Askoll Nuovo Ambiente 80 Tenerif Stilus 80 non è male ma anch'esso riuscirei a permettermelo solo con T8 perchè con i T5 costa davvero troppo per le mie finanze.
Voi che ne dite?