AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca aperta o chiusa: dove sta la convenienza? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93741)

Dalietta 02-08-2007 14:31

Vasca aperta o chiusa: dove sta la convenienza?
 
Ciao a tutti,
io avevo in casa una vasca aperta a cubo di solo 30 lt e due plafo Solaris da 18 w l'una.
Avevo acquistato il mobile della Ottavi.
Vorrei cambiare vasca a prenderne una più grande.
All'inizio avevo pensato di prendere la vasca Ottavi dello stesso mobile 40X40X50 di altezza ma sono in difficolta con la ricerca della plafo da attaccare al bordo vasca (o sono troppo lunghe o poco potenti).
Poi dovrei prendere il filtro esterno a parte.
Così pensavo:
Se prendessi un acquario di quelli completi con relativo mobile?
Dove spenderei meno?
Quale soluzione è la migliore?
Sarebbe bello trovare una vasca con le misure da poter riutilizzare il mobile NUOVO Ottavi ma non ne trovo (il minimo sono60cm di lunghezza).
Chiedo venia a voi espertoni!
Rischio che il maritozzo mi decapiti e devo cominciare find'ora a mettere i soldini da parte!

Grazie mille
Bacetti

EXPANSYON 02-08-2007 14:48

Dalietta, bè una bella indeciosione tra vasca aperta o chiusa ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti quella aperta bella esteticamente puoi allevarci piante gallegianti e piante che escono fuori dall' acqua, dispersione di calore maggiore ed evaporazione maggiore, quella chiusa è bella ma non puoi allevarci piante che escano fuori come la mangrovia o piante galleggianti e non puoi vedere l'acquario dall alto, in compenso cè meno dispersione di calore ed evaporazione ma un abbastanza condensa, ma questa non è un problema il bello delle chiuse è che nopn rischi delle fughe da parte di gasteropodi o crostacei ... :-)) per il problema dell' acquaisto hai provato su Acquaingross ? #24

Dalietta 02-08-2007 15:00

Ciao,
diciamo che io non sono interessata a mettere piante galleggianti o che escano forui in altezza.
Vorrei prendere qualcosa di carino che faccia anche arredamento visto che ho sala e cucina insieme.
Pensavo magari all'AMBIENTE 60 TENERIF T5 da 85 lt oppure il JUWEL RIO da125 lt.
Ma come illunimazione poi va bene o mi devo mettere a fare modifiche?
Perchè s epoi lo compro e ci devo mettere mano, mio marito mi da fuoco e si rivende l'acquario con me dentro che faccio da fertilizzante #19 ???


Grazie

EXPANSYON 02-08-2007 15:09

:-D no stai tranquilla, dipende da che piante vuoi allevare ... piante poco esigenti come anubias richiedono poca luce e quella che hai in acquario è + che sufficiente ... l'askoll è strabiliante con le t5 poi ... meno consumi e + resa, se vuoi il 125 juwel fantastico anche quello anche perchè + l'acquario è grande maggiormente si stabilizza l'ambiente sommerso solo che con i neon t8 di serie dovrai accontentarti di piante poco esigenti se ne vuoi di + esigenti, bè mi spiace ma devi prorpio potenziare il parco luci ... se te la cavi col fai da te sei apposto ;-)

Se vuoi il mio consiglio hai avuto una strabiliante idea nel volere mettere su un' acquario avrà un effetto estetico mozzafiatante, tanto che anche tuo marito si renderà conto della bellezza dell' acquario stesso, ma non fare il mio stesso errore non prendere l'acquario solo per l'estetica della casa e dell' ambiente, ossia, l'acquario serve anche a quello ma principalmente occupati dell' allevamento di piante e pesci sono loro al centro di tutto !!! :-))

Brig 02-08-2007 15:13

... senti... un'altro svantaggio è che se è aperta molti pesci saltano...
poi cavolata che non puoi allevare piante galleggianti... quelle le tieni lo stesso... solo che non le vedi dall'alto a meno che non apri la vasca...

cmq io direi chiusa... e come estetica a me garba molto il cayman... dacci un'occhio

EXPANSYON 02-08-2007 15:15

Quote:

Originariamente inviata da Brig
... senti... un'altro svantaggio è che se è aperta molti pesci saltano...
poi cavolata che non puoi allevare piante galleggianti... quelle le tieni lo stesso... solo che non le vedi dall'alto a meno che non apri la vasca...

cmq io direi chiusa... e come estetica a me garba molto il cayman... dacci un'occhio

Quoto per i pesci, ma le piante galleggianti sono praticamente "attaccate" hai neon (le carbonizzi #18 ) a meno che non lasci lo spessore dell' acqua inferiore e le vedi lo stesso anche da chiuso, ma la crescita e la riproduzione avviene molto meglio con una vsca aperta ;-)

comunque si va sempre a gusti tra aperta e chiusa ... bello anche il cayman #36#

GastronomiaSalentina.it 02-08-2007 15:17

quoto in tutto expansyon, per quanto riguarda l'indecisione sull'acquario aperto o chiuso personalmente potrei consigliarti di prenderlo aperto, il costante ricircolo di aria sulla superficie migliora sia lo stato di salute delle piante sia la qualità dell'acqua. L'acquario chiuso d'estate sei costretta a tenerlo sempre aperto perchè le temperature si alzano fino ad arrivare a 30-31 gradi.

EXPANSYON 02-08-2007 15:19

Quote:

Originariamente inviata da GastronomiaSalentina.it
quoto in tutto expansyon, per quanto riguarda l'indecisione sull'acquario aperto o chiuso personalmente potrei consigliarti di prenderlo aperto, il costante ricircolo di aria sulla superficie migliora sia lo stato di salute delle piante sia la qualità dell'acqua. L'acquario chiuso d'estate sei costretta a tenerlo sempre aperto perchè le temperature si alzano fino ad arrivare a 30-31 gradi.

Verissimo me l'ero scordato straquoto ... anche per la calura estiva !!! #36#

Dalietta 02-08-2007 15:58

Vado sul chiuso...
Sparate nomi e modelli con relativi supporti con antine!!!


Grazie infinite!!!!

P.S: Ma con il chiuso riesco a fare il praticello senza modifiche di luce?

EXPANSYON 02-08-2007 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Dalietta
Vado sul chiuso...
Sparate nomi e modelli con relativi supporti con antine!!!


Grazie infinite!!!!

P.S: Ma con il chiuso riesco a fare il praticello senza modifiche di luce?

Purtroppo no per il praticello ci vuole almeno 0,8-1,0 W/L ... perciò bisogna potenziare il parco luci, per le marche ce ne sono svariate Askoll ambiente, ferplast cayman, Juwell classic ... dipende dal litraggio lordo che cerchi ... e dallo spazio disponibile in casa ... e naturalmente dal budget :-)

ti elenco un paio di link:

-Ferplast: http://www.ferplast.com/marexita/pro...3/Default.aspx

-Askoll: http://www.askoll.it/Askoll_uno/Askoll_uno.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19804 seconds with 13 queries