Raga, so che il metodo non è il massimo, ma o così, oppure divorzio!!!
La vasca è in salotto e se appoggio le taniche sul tappeto persiano... è la fine
La temperatura varia di meno di un grado, perchè filtro e riscaldatore non si fermano e per riempire faccio entrare un filo d'acqua (30 litri in 15 minuti).
Il discorso del biocondizionatore è un pò più critico... in effetti so di usarlo nel modo sbagliato, ma nel mio comune l'acqua ha una bassissima carica batterica (sorgenti profonde) e quindi il dosaggio di cloro è veramente minimo.
Prima usavo un tanicone da 30 litri in cui infilavo una pompetta da 350 litri/ora presa da un vecchio acquario.
Per svuotare immergevo la pompa in vasca e riempivo 3 secchi... per riempire, pompa nel tanicone e tubicino in vasca. I danni collaterali erano comunque ridotti... ma le mogli
... insomma, capitemi almeno voi!!!!