Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
malawi, 12 Neritina su che dimensioni di vasca? In che acqua le tenevi?
Beh il mio lente era rispetto ad un nevrotico Crossocheilus .
Paolo Piccinelli, non era un'altro topic, erano gli ultimi post del tuo topic sull'amazzonico. Non ti fidi proprio di cosa ti dico eh -04 !!!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
I pesci, gasteropodi o crostacei si comprano perche' piacciono o per osservarli, non perche' devono svolgere una mansione.
per le alghe comunque nessun animale è una soluzione definitiva: puoi controllarle pienamente soltanto prevenendole! E le previeni stando attento al cibo in vasca e quanto detto e soprattutto alla luce... per migliori info vai a dare un'occhiata alla sezione apposita (http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=25)
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
newgollum, beh le Neritina l'ho comperate perchè mi piacevano ed ero anche incuriosito dal loro comportamento, ma se poi fanno anche qualcosa di utile, non mi dispiace. Lo stesso mi è successo con qualche Loricaride ed, in passato con i Corydoras.
Passando all'argomento alghe non mi sembra che le idee siano poi così chiare. Basta leggere la miriade di topics che ci sono sull'argomento e contare in quante occasioni i consigli (anche di esperti) hanno avuto esito risolutivo. Intendiamoci, non sto dicendo che i provvedimenti sulla gestione che consigli anche tu siano inutili, ma purtroppo sovente non risolutivi. Resta anche il fatto che persone senza esperienza e con molta fretta pretendono che le alghe scompaiano nel giro di una giornata.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
malawi, in effetti io non ho PH 6,6-6,8 come Paolo Piccinelli, ma 7-7,2.
Allora capisco perchè ci mettevano solo pochi giorni, ne avevi quasi quattro volte il numero delle mie in una vasca simile.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ok!! ora ho le idee più chiare. Per il momento ne comprerò poche, tanto per vedere come si comportano.
So che le lumache non sononla panacea dei miei mali, ma i valori sono sotto controllo, piante e pesci in salute, luci ok.
Il problema è che ho comprato delle piante contaminate e non ho la pazienza di aspettare che le alghe regrediscano da sole.
Eppoi i lumacozzi mi stanno simpatici.
Grazie a tutti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
newgollum...
non sto dicendo che i provvedimenti sulla gestione che consigli anche tu siano inutili, ma purtroppo sovente non risolutivi.
non so in effetti non frequento la sezione alghe per cui non ho idea di quanti risolvano effettivamente. Mi baso sulla mia esperienza: le alghe a pennello che sono più volte comparse nella mia vasca principale sono sempre state tenute sotto controllo senza particolari difficoltà adeguando l'illuminazione alle varie stagioni.
Continuo a pensare e sostenere che le lumache non possono controllare le alghe, noi sì
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.