Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Nunzio73, ma hai lavato per bene la pompa, la girante ed il venturi? lavare per bene significa mettere in un secchio con aceto o acido muriatico diluiti....
Ciao
P.S. negli anni non ho mai sostituito una girante AquaBee per problemi ai gommini o ad altro, ho usato per 4 anni due diverse AquaBee UP2000/1. So pero' di gente che ha avuto problemi con i gommini che pero', sostituendo unicamente questi, risolveva..... sostituire una girante completa visto il costo non e', a mio avviso, simpatico.
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
normalmente, lavo pompe di movimento, quella di mandata tutto lo schiumatoio (proprio tutto compresa la colonna di contatto) con acido cloridrico e acqua (1:3).
infatti, è quello che sto cercando di capire, se imputare la colpla alla girante o meno. costasse pochi euro, provi a sostituirla, ma ne costa 50...
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]
normalmente, lavo pompe di movimento, quella di mandata tutto lo schiumatoio (proprio tutto compresa la colonna di contatto) con acido cloridrico e acqua (1:3).
infatti, è quello che sto cercando di capire, se imputare la colpla alla girante o meno. costasse pochi euro, provi a sostituirla, ma ne costa 50...
A volte il tubicino di aspirazione del venturi si ostruisce di materiale non calcareo per cui l'acido non lo "stura". Prova ad infilarci dentro un bastoncino.
Comunque la girante per Aquabee (se è la 2000/1) si può trovare a meno.
riporto in vita questo post in qunato dopo solita pulizia con acido muriatico, la pompa fa molto rumore, vibra.
ho anche messo del teflon intorno ai gommini che ormai non incastravano più nelle loro sedi, ma non ho avuto gran beneficio...
Geppy, anche in pvt, puoi dirmi dove trovare le nuove giranti per la 2000/1 ?
__________________
ciao da Nunzio
VENDO BALLAST T5 DA 80W NUOVI[/b][/color]
ma siamo sicuri poi, che sostituendo la girante (visto che costa solo 50 euro -04 ) poi il rumore sparisca? xè se fosse così pur di non sentire i miei che si lamentano le cambierei subito.
ma siamo sicuri poi, che sostituendo la girante (visto che costa solo 50 euro -04 ) poi il rumore sparisca? xè se fosse così pur di non sentire i miei che si lamentano le cambierei subito.
No, non è certo.
A volte capita che sia proprio il motore a creare problemi di vibrazioni anche semplicemente per un colpo.
geppy