Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 08-06-2007, 13:29   #11
Pendragon
Protozoo
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pendragon

Annunci Mercatino: 0
Cioè quindi mi consigli di aggiungere questi cannolicchi? perchè non posso sostituire i vecchi(di ceramica) perchè così ucciderei il mio filtro
Pendragon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-06-2007, 14:33   #12
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Sicuramente la cosa migliore se lo spazio nel filtro te lo permette è di aggiungere due litri di questo materiale ai canolicchi che già hai o comunque il più possibile. La portata della pompa non deve essere eccessiva quindi meglio rimanere su una portata oraria pari al massimo a tre volte il volume della vasca. Ma che frequenza hai nei cambi d'acqua ?
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 14:45   #13
mike1966
Ciclide
 
Registrato: Jan 2007
Città: Trentino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 1.249
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pendragon
mi consigliate davvero di mettere delle piantine galleggianti? di che tipo mi conviene? ho sempre avuto paura perchè le temevo un pò infestanti, come si gestiscono poi? E che altre piante mi potete consigliare? grazie
Come piante galleggianti io ti consiglierei la "ceratophylium demersum", se si trova bene cresce parecchio ed un'ottima "ossigenante" e fà un pò d'ombra ai discus, che mi sembra non amino la luce forte. E' inoltre, non avevndo radici, è facilissima da sfoltire in caso diventi troppo infestante
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
mike1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2007, 15:43   #14
Pendragon
Protozoo
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pendragon

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, in ogni caso non devo lasciare che invada tutta la superfice della vasca giusto?
Quote:
Ma che frequenza hai nei cambi d'acqua ?
prima facevo 40 litri ogni 2 settimane, ora lo faccio settimanalmente
Pendragon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 00:51   #15
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. come cambi mi sembra che vai bene..... Se per caso vuoi provare con il suggerimento che ti ho dato sarò contento di aiutarti..... Comunque seguirò l'evoluzione del topic. Ciao ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 08:45   #16
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il siporax pare garantirebbe l'insediamento dei batteri anaerobi che si incaricano di ritrasformare i nitrati in azoto. Questi, però, andrebbero nutriti con soluzioni alcooliche, zuccheri ed altre diavolerie. Il valore ato dei tuoi nitrati è indice di un buon insediamenti di batteri anaerobi (quelli che trasformano i nitriti in nitrati).
Gli acquariofili inseguono i batteri anaerobi, ma risolvono molto più facilmente coi cambi d'acqua, la piantumazione, evitando il sovrapopolamento. Non dimentichiamoci, poi, che se il suo ecosistema è in grado di produrre tanti nitrati, è contemporaneamente in grado di produrre tante altre tossine che noi non testiamo. Credo, quindi, che utilizzare il siporax (sempre che funzioni come dice massimo), misurare i valori e renderci conto che abbiamo risolto il problema dei nitrati, ci fa perdere di vista che non abbiamo risolto il problema delle altre tossine che testiamo.
Quindi, fai cambi d'acqua più frequenti e/o rivedi fauna e flora. Io starei più sulla seconda.
Solo una domanda: che acqua usi per i cambi?
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 08:50   #17
Pendragon
Protozoo
 
Registrato: Aug 2006
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Pendragon

Annunci Mercatino: 0
Uso acqua osmotica, con una percentuale del 10% di acqua del rubinetto trattata con un biocondizionatore!
Vorrei aumentare la piantumazione in vasca, mi piacerebbe sapere qualche pianta che si adatti bene alle temperature un po' alte della vasca discus
Pendragon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2007, 14:13   #18
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Macguy sono pienamente d'accordo con te e infatti rimangono indispensabili i cambi d'acqua e avere un acquario ben equilibrato tanto più che ad esempio i fosfati non vengono smalitti se non con piante sane e cambi d'acqua..... Però devi anche ammettere che nella maggior parte della vasche le piante non sono in grado di mantenere bassi i nitrati e che molte volte i cambi sono inefficaci quindi ben venga un supporto biologico che ci aiuta a gestire questo problema. Ciao ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare , nitrati , voglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13667 seconds with 12 queries