Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Azz... ma che crescita hanno i tuoi coralli dodarocs?
Cmq sono molto soddisfatto di questo reattor, una volta tarato non dà problemi.
Solo che bisogna agire spesso sulla regolazione del gocciolamento e devo capire ancora il motivo.
Probabilmente è dovuto a delle microotturazioni da particelle.
Devo solo valutare l'opzione ARM per ridurre la CO2 emessa.
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
TWN-TRWN,secondo mè ti crei molti problemi se usi 18 bolle al minuto non credo che in vasca arrivi tanta co2 piuttosto darei lacolpa al materiale di riempimento quando lo hai comprato forse era corallina scarsa
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Azz... ma che crescita hanno i tuoi coralli dodarocs?
Cmq sono molto soddisfatto di questo reattor, una volta tarato non dà problemi.
Solo che bisogna agire spesso sulla regolazione del gocciolamento e devo capire ancora il motivo.
Probabilmente è dovuto a delle microotturazioni da particelle.
Devo solo valutare l'opzione ARM per ridurre la CO2 emessa.
Questo reattore lo uso da quando qua' in Italia non lo conosceva nessuno.
Per le regolazioni misura il kh in uscita e taralo in modo che misuri circa 35dkh e usa un gocciolatore della claber quello regolabile fino a 6 litri e vedi che non lo regoli mai, cosi' è quello che succede da me.
abracadabra, quello che esce dal reattore ha valori di nitrati e fosfati non misurabili con salifert, quindi non penso che sia il materiale di riempimento la causa dei miei problemi, come sicuramente e giustamente come dici tu non sarà nemmeno la CO2
dodarocs, grazie mille, seguirò i tuoi consigli sai dove posso reperire il gocciolatore?
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]