alber, il densimetro a lancetta è preciso , ma non accurato dunque è sempre meglio controllare la taratura con un rifrettometro , quello galleggiante non è ne preciso ne accurato , la salinità è molto importante speciamente in un sistema come il tuo , dove no hai un repristino dell'acqua evaporata , ti suggerisco l'utilizzo di una bilancia elettronica , devi conteggiare 37g di sale ogni litro di conseguenza in 5 litri dovrai mettere 185 g di sale.... le anemoni si nutrono con la luce , non è essenziale per il momento nutrire , anche se il modo di nutrirsi potrebbe rivelare il vero stato di salute dell'animale , toccalo comunque il meno possibile , al contatto deve dare l'impressione di essere leggermente adesivo , prova a mettere un pezzetto di polpa di pesce vicino alla bocca e dimmi come si comporta , se entro una decina di secondi non incomincia a mangiare controlla che il boccone non vada disperso in vasca ..... il boccone dovrà essere grosso come un biglia circa per il calcio e carbonati , potresti usare il kent tech a+b è il migliore , ma specialmete il liquido contenuto nel contenitore b essendo molto alcalino , se non somministrato , in modo adeguato , potrebbe anche uccidere , ma ci pensiamo dopo , dato che il kh va benone , hai reintegrato già con qualcosa ? appena puoi posya il valore del calcio ...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1166 ...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1167 ...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1168 ...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1308 ...
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1311 ....aspetta comunque a somministare il kent.... fino a che non hai postato il risultato dei test no3 e po4 , fai cambi da 3l alla settimana ,mi raccomando molto lentamente , per il pesciolino bastano 2 3 scagliette al giorno ....