Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 15-05-2007, 16:02   #11
rivaetruschi
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Tirano (SO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E se la struttura la realizzassi nel modo indicato in figura?
Avrei tutto il perimetro che appoggia sul parquet (ovviamente legno separato da ferro con apposito feltrino), quindi maggiore stabilita'.
Avrei ancora possibilita' di accedere al pavimento per eventuli pulizie e allagamenti. Praticamente la sump ed il rabbocco li inserirei sul secondo piano sopra una lastra di legno.
Non so se ho reso l'idea
rivaetruschi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2007, 16:47   #12
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rivaetruschi, ok così va bene ma metterei per sicurezza un foglio di compensato tra struttura e pavimento
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2007, 17:45   #13
red105
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Chioggia (VE)
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io se fossi in te eliminerei i piedini e farei appoggiare tutto sopra ad una base di legno magari alta una decina di centimetri cosi recuperi l'altezza
red105 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 09:32   #14
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
complicazioni inutili...................è sufficiente appoggiare la struttura direttamente sul parquet senza piedini...............a meno che la tua casa non sia palesemente in discesa, l'eventuale fuori bolla sara' minimo ed ininfluente..............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 11:02   #15
Perry
Stella marina
 
L'avatar di Perry
 
Registrato: Jan 2006
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 16.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Perry Invia un messaggio tramite Yahoo a Perry

Annunci Mercatino: 0
Però se secondo lui rimane troppo basso, direi che và bene la soluzione del disegno..è' l'unica..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.

http://www.youtube.com/watch?v=ifV8BkIS1iM

http://www.marcomason.it
Perry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2007, 11:14   #16
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
................basta fare il tutto un po' piu' alto................o è gia' fatto ?
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 10:15   #17
rivaetruschi
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Tirano (SO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate. Riprendo il discorso.
Ho sentito AQ.Style.
Mi dicono che loro sono 20 anni che realizzano acquari e supporti per acquari, e li hanno sempre realizzari su piedini regolabili per la messa in bolla (struttura di tipo professionale di quelli che si vedono nei negozi di acquariologia (http://www.porsaitaly.com/acqua.htm))
Mi sconsigliano assolutamente una struttura come quella che ho messo in disegno e allego nuovamente (dicono che una struttura del genere è anzi pericolosa per la difficolta' che ha di messa in bolla - struttura rigida).
Per evitare di segnare il pavimento mi dicono di posizionare sul parquet una lastra di legno alta 1-2 cm delle dimensioni della struttura, dicono di evitare assolutamente acciaio perche' essendo piu' duro del parquet sicuramente lo segnerebbe.
Cosa ne pensate?
rivaetruschi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 13:19   #18
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
se i piedini li ritieni irrinunciabili non vedo alternative.......... ma attenzione...........mettendo la tavola sotto i piedini avrai lo stesso problema dell'affondamento anzi peggio perchè il parquet è di solito molto piu' duro di una tavola di abete, faggio, o altri legni che si trovano in vendita............ perchè non controlli invece se il pavimento è in bolla ? potresti non aver bisogno di questi cavolo di piedini o magari risolvere con dei piccoli spessori magari di gomma dura evitando cosi' il pericolo di schiacciare il parquet..............
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 13:53   #19
ivano19801980
Plancton
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 37
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho un acquario da 200 litri con 4 piedini come i tuoi e nn è mai successo niente!!!!!! il parquet nn ha il minimo segno!!!!!
__________________
nn
ivano19801980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 14:07   #20
rivaetruschi
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Tirano (SO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ivano19801980
io ho un acquario da 200 litri con 4 piedini come i tuoi e nn è mai successo niente!!!!!! il parquet nn ha il minimo segno!!!!!
Scusa ivano. Ma hai una vasca da 200 lt. + sump + rabbocco + rocce + ecc. tutto su 4 piedini e non hai segni sul parquet? Quanti cm.sono di lato i piedini e cosa hai messo sotto i piedini? Niente?
Perche se cosi' fosse con la mia vasca 80x60x60h che poggia su 6 piedini non dovrei avere problemi.

Per Emio. La soluzione per non rovinare il parquet dovrebbe proprio essere quella di usare una superfice piu' tenera rispetto al parquet, perche se usassi una superficie piu' dora (es. lastre di acciaio) si segnerebbe il pavimento.

Questo sempre seconto quello che mi dicono gli esoperti di Aq.style.
rivaetruschi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
parquet , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22217 seconds with 12 queries