Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
Beh, più o meno come tutte le caridina un sostanza le femmine sono più grosse e tozze, e soprattutto hanno i segmenti dorsali dell'esoscheletro più lunghi, vanno a formare una specie di "gonna" per proteggere le uova sotto il ventre, con un po' di pratica diventa facilissimo riconoscerle.
ciao ciao
Kimala
__________________
Ignorance is natural,
stupidity takes commitment.
Beh, più o meno come tutte le caridina un sostanza le femmine sono più grosse e tozze, e soprattutto hanno i segmenti dorsali dell'esoscheletro più lunghi, vanno a formare una specie di "gonna" per proteggere le uova sotto il ventre, con un po' di pratica diventa facilissimo riconoscerle.
ciao ciao
Kimala
Grazie KIMALA
Mi chiedevo se da "adulte" sia possibile individuare le uova sul dorso, prima che le portino sul ventre dopo la fecondazione...in modo da sceglierle al momento dell'acquisto in maniera "univoca"...
biocondizionatore ti dirò... non lo uso più da un anno. H2O di rubinetto decantata 24/48 ore e via!
il biocondizionatore per evitare il cloro sono daccordo con te. ma quelli con gli estratti di aloe vera... sono un vero toccasana... parlo per i discus... è come una persona stressata dal traffico di Milano che si fa una canna arrivato a casa..... si rilasssssssaaaaaaaa!
Quote:
Ma vuoi metter ele caridina nella vasca di discus?
ho detto che voglio usare le vitamine che uso per i discus anche per le caridine... non ho detto che li metto assieme.... mio nonno fuma e il camino pure ma... mio nonno non è un camino!
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
si si dovrebbe vedere, sempre nella solita zona, anche se è un po piu difficile da identificare che nelle cherry, dovrebbe essere sul marroncino..
Anche se ripeto, lo vedi male...
Cmq, giusto per aggiornare. Le mie bumblebee si sono ambientate! Ieri ne ho viste 4 (3 femmine e un maschio) pascolare tranqillamente un po' dappertutto, sono ancora schive, ma l'importate è che siano sopravvissute e che mangino!
Appena riesco posto foto!
ciao!
Kimala
__________________
Ignorance is natural,
stupidity takes commitment.
Per quanto riguarda le vitamine io periodicamente le do a tutti gli acquari (1) japonica + pesci; 2) bumblebee + ampullarie 3) Red Cherry+tiger+babaulti green)
Ho preso le vitamine per bambini, ne metto una goccia sulle pasticche da fondo o su quello a scaglie (per i pesci) ... i miei amici non le disprezzano (non so neanche se le gradiscono, in considerazione che PUZZANO da morire...)
aspetto che vengano assorbite e poi giù nell'acquario. Effetti indesiderati non né ho mai riscontrati.
__________________
-------
Grazie per avermi sopportato anche oggi. Max.
visita il mio sito ---> www.wtroma.it
visita il mio sito ---> www.redcherry.135.it (in costruzione; galleria fotografica terminata)
-------