Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ieri infine ho preso una Limnophila hippuroides, coscente del fatto che richiede un illuminazione adeguata, spero si adegui alla mia -28d# .. purtroppo ieri non ho trovato la vallisneria che vorrei inserirla come da foto anche per coprire il filtro (lateralmente) che centralmente sarà ricoperto da muschio.. solo che ancora cerco di capire come posso attaccarlo alla parete del filtro, ho pensato di cucirlo a una retina di ferro, ma credo che influenzi i valori dell' acqua.. Sapete aiutarmi?
__________________
UN VINCENTE TROVA SEMPRE LA SOLUZIONE UN PERDENTE TROVA SEMPRE LA SCUSA
Ieri infine ho preso una Limnophila hippuroides, coscente del fatto che richiede un illuminazione adeguata, spero si adegui alla mia -28d# .. purtroppo ieri non ho trovato la vallisneria che vorrei inserirla come da foto anche per coprire il filtro (lateralmente) che centralmente sarà ricoperto da muschio.. solo che ancora cerco di capire come posso attaccarlo alla parete del filtro, ho pensato di cucirlo a una retina di ferro, ma credo che influenzi i valori dell' acqua.. Sapete aiutarmi?
__________________
UN VINCENTE TROVA SEMPRE LA SOLUZIONE UN PERDENTE TROVA SEMPRE LA SCUSA
ciao, molto bella la tua vasca, però al tuo posto la sposterei dal calorifero, perche se hai il riscaldatore non ti serve una fonte di calore esterna che non farà altro che alterarti la temperatura effettiva dell'acqua, conseguenza problemoni per i futuri pesci e attuali piante.
per coprire il filtro pensavo anche io di fare una cosa come la tua, però mi sa che la retina di ferro non va bene, dovresti prenderne una di tela o di plastica, tipo velo.
Domanda, ma per fare questa copertura va bene anche il muschio di Giava?
la pianta sulla destra ce l'ho anche io e come te lìho interrata, dicono che però è meglio legarla a trunchi o rocce perchè di norma questa è la sua natura, al massimo quando le radici crescono tende a sollevaesi un pò dal fondo.
ciao ciao
ottimo.. davvero una buona soluzione quella delle ventose e argometo veramente esaustivo, ti ringrazio leila
Grazie per i complimenti e per il consiglio laly82 .. ma sai, qui a palermo i caloriferi molto raramente si attivano dato il gran caldo qui in Sicilia.. . Si, è vero, le radici della Microsorum di norma attecchiscono su tronchi o rocce, ma possono anche stare interrate, l'importante è lasciare il rizoma fuori dalla ghiaia in modo da non farla marcire (grazie per la dritta leila ). Io ho dovuto interrarla dato che, come vedi, la vasca è piccola e se l' avessi messa sul tronco sarebbe stata sproporzionata.
Ciao
__________________
UN VINCENTE TROVA SEMPRE LA SOLUZIONE UN PERDENTE TROVA SEMPRE LA SCUSA
ecco come si presenta oggi il mio acquario , sono passati 10 giorni dall' inserimento dell' acqua, ne aspetterò altri 20 per fare i test e inserire i pesci...
__________________
UN VINCENTE TROVA SEMPRE LA SOLUZIONE UN PERDENTE TROVA SEMPRE LA SCUSA