Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-04-2007, 10:08   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte il fatto che in acquaristica non ho presente l'impiego e commercializzazione di pompe volumetriche, ma vedo solo svantaggi al suo impiego. Per esempio, in un filtro come quelli di cui stiamo parlando, la pompa centrifuga ha una sua autoregolazione, nel senso che, quando il filtro inizia ad intasarsi, il livello nel vano pompa diminuisce, la prevalenza richiesta alla pompa aumenta e la portata diminuisce contrastando una ulteriore rapida diminuzione del livello con conseguente aspirazione aria da parte della pompa; con la pompa volumetrica la portata viene mantenuta e dovrai intervenire sul filtro con molta più frequenza per pulirlo. Poi una pompa volumetrica è molto più delicata, basta che venga aspirato un piccolo corpuscolo che la pompa si blocca con conseguenze imprevedibili (rottura, bruciatura, ecc). Inoltre la costruzione è molto più complessa e, come si dice, quel che non c'è non si può rompere (od usurare).

Non ho capito cosa intendi per scomparto della lana, pensi ad una modifica per aggiungere uno scomparto? E, se sì, come lo realizzeresti? Puoi postare un disegno o uno schizzo? Non capisco lo scopo di far transitare velocemente l'acqua attraverso la lana.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2007, 14:02   #12
Agostino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ricevuto. quindi niente pompa volumetrica. ma quella che ho da 370l/h può bastare? vorrei aggiungere uno scomparto solo per la lana (o carbone quando serve) perchè il nuovo filtro risulta essere 40x30x9 cm e quindi molto grande poichè deve avere le dimensioni del vetro laterare dell'acquario. e sfrutterei questa grandezza per aumentare la lana nella quale si possono anche insiediare colonie batteriche oltre a quelle dei canolicchi. in più ho letto che in un buon filtro l'acqua deve passare velocemente nella lana, in modo da trascinare tutti i detriti e lasciarli nella lana, però deve passare lentamente nei canolicchi in modo da lasciare il tempo ai batteri di distruggere le sostanze dannose. ho così pensato di fare lo scomparto per la lana più stretto per aumentare la velocità dell'acqua e quello dei canolicchi più largo per rallentare il flusso. può funzionare? un'ultima domanda oggi solo andato a comprare il plexiglass. io lo volevo nero ma purtroppo il negoziante ne aveva solo di trasparente così mi sono divuto accontentare. ma tornando mi è venuto un dubbio: i filtri sono neri solo per problemi di estetica o per i batteri che vi si insediano la luce è dannosa??
intanto che attendo la risposta provo a fare un disegno del filtro, ma non assicuro nulla.
ciao ago
__________________
ciao! ago
Agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 14:44   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Agostino, sinceramente non so se i filtri vengono fatti neri per questioni estetiche oppure c'è un motivo tecnico, so però che parte di quelli così che avevo fatto tempo fa erano rimasti trasparenti e non mi avevano dato nessun problema. Se lo preferisci nero non c'è problema, comperi in cartoleria o brico center dei fogli di plastica adesiva nera e lo ricopri, anche perchè mi par di ricordare che il Plexiglas nero costa molto di più di quello trasparente.
La tua pompa penso possa essere sufficiente.
Continuo a non capire la faccenda della lana, anzi, a questo punto sono dissenziente. Se fai una sezione piccola dove c'è la lana questa si intaserà più rapidamente perchè tutta la sporcizia sarà concentrata/distribuita su una piccola superficie. Poi la lana non deve essere considerato un substrato per i batteri, ma la parte meccanica del filtro, da sostituire quando si intasa. Inoltre nel filtro aperto come quello di cui si parla e tutti gli interni, l'acqua entra per il principio dei vasi comunicanti, ed ogni strozzatura è da evitare. Diverso è nei filtri esterni ermetici in cui anche l'aspirazione è comandata dalla pompa, tanta acqua esce tanta ne deve entrare.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 16:35   #14
Agostino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah...ok allora faccio tutti gli scomparti di uguali dimensioni? a questo punto allora me ne bastano 3 perchè sennò uno rimane vuoto. ma cosa faccio tre scomparti da 13 cm? non sono un po' grandini?
la lana è solo parte meccanica? perchè io nel vecchio acquario mettevo tre strati di lana. quello in fondo proteggeva i canolicchi e diventava essa stessa batterica, lo strato più in alto serviva da vero filtro da cambiare se sporca e lo strato centrale ambedue le funzioni. ovvero nel caso che quello sopra lasciasse passare qualcosa quello sotto lo ferma, ma comunque non era da cambiare quasi mai...però a quanto pare lavoro inutile. .
__________________
ciao! ago
Agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 16:39   #15
Agostino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo. il filtro allora me lo tengo trasparente per ora.credo sia bello un filtro trasparente a vista, è particolare. se mai deciderò di ricoprirlo è perchè visto che era la prima volta il silicone mi ha fatto un sacco di sbavature! comunque oggi l'ho montato e domani a pasqua con tutti i parenti proveremo a vedere se funziona o se si allaga la casa!
__________________
ciao! ago
Agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 18:04   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Agostino, hai incollato il Plexiglas col silicone !?!? Spero di aver capito male. Se invece la risposta è sì, devo dirti che prima di iniziare la costruzione avresti almeno potuto leggere il topic che ti ho indicato.
Sarà molto meglio rimandare ad altra data l'inaugurazione se non vuoi rischiare una figuraccia e di allagare la casa. Anche se sul momento sembrerà tenere, non fidarti assolutamente.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 20:00   #17
Agostino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho letto il topic. boh io lo chiamo silicone nel senso che è colla di quel tipo. comunque ho comprato il plexiglas a un fai da te e insieme la colla. ho chiesto al negoziante e lui mi ha dato quella. sapeva cosa dovevo incollare...ora leggo bene la scatola...
__________________
ciao! ago
Agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 21:08   #18
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora OK, aspetto di sapere cosa c'è scritto sulla scatola. Hai provato a riempirlo d'acqua e vedere se non ha perdite?
Chiarito, forse, il problema più grave, possiamo passare agli altri.
Credevo che la vasca fosse 30cm di profondità e 40cm di altezza, invece da cosa mi dici è vero il contrario?
Sarebbe meglio fare più piccoli i vani riscaldatore e pompa e più ampio il vano materiali filtranti, tipo 9x9cm i primi due e 22x9cm quello centrale. Più canolicchi ci sono meglio è, ma se lo hai gia fatto.....va' bene anche così. Piuttosto di tre strati di lana potresti mettere nell'ordine uno strato di lana, uno di spugna e quindi i canolicchi.

Mi è venuto un altro dubbio, sei sicuro di aver preso del Plexiglas e non del Polistirolo laminato, in genere nei fai da te hanno quest'ultimo? E' trasparente come vetro o meno? Che spessore ha?
Scusami per tutte queste insistenze, ma quando si fa' qualcosa di questo tipo, che può allagarti la casa non c'è posto per l'approssimazione, si deve essere precisi ed essere ben consci di cosa si sta facendo. Con questo non voglio dire che l'eventuale polistirolo e la colla che ti hanno dato non possano andare bene, ma io non ti posso garantire niente perchè non ho esperienza su quei materiali.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2007, 23:28   #19
Agostino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma perchè devo sempre essere così sfigato? ti prego dimmi che non ho sbagliato tutto! sto imparando una cosa mooolto importante: MAI FIDARSI dei negozianti! controllare SEMPRE tutto! e pensare che per non sbagliare sono andato con mio fratello! comunque, sono andato al bancone con le misure e ho chiesto una lastra di plexiglas, il commesso ha preso una lastra da uno scaffale è mi ha consegnato i pezzetti già tagliati, non mi è nemmeno passato per la testa di leggere l'etichetta! comunque c'è scritto: POLI VER lastre vetro polystyrolo, spessore 4mm. qnd è polistirolo laminato e non plexiglas?? visto che me lo chiedi è trasparente come vetro, il plexiglas non lo è? ma allora il silicone( ho letto la scatola è silicone incollatutto utilizzabile anche per acquari dolci e marini) potrebbe reggere? per ora ho solo montato i cinque vetri del filtro. non l'ho riempito perchè aspetto 24h che si asciughi (avevo comunque già intenzione di provarlo nella vasca da bagno).

per quanto riguarda i divisori non li ho ancora montati perchè sono incerto sulle misure, ma avevo intenzione di metterli a incastro(così posso trovare la misura più giusta) tanto dovrebbero reggere poichè devono solo direzionare il flusso dell'acqua.
concludendo domani provo a riempirlo e a lasciarlo lì una mezz'oretta. se dovesse tenere mi fido o torno al fai da te? io spero di non aver buttato una giornata per niente.
grazie mille per l'aiuto
__________________
ciao! ago
Agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2007, 09:26   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Agostino, hai troppa fretta, calma.
Probabilmente dovessi fare oggi quei filtri, userei anch'io il polistirolo, meno costoso, però solo dopo essermi ben informato sulle sue caratteristiche e sui migliori sistemi di incollaggio per quel materiale.
Come ti ho già detto, al momento non so' aiutarti.
Fai attenzione che mettendo le paratie interne ad incastro, andranno a forzare sulle pareti e se gli incollaggi sono deboli.....
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , interno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20539 seconds with 12 queries