Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2007, 20:10   #1
Agostino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro interno o esterno?

Ciao a tutti sto rifacendo il mio acquario 80x30 e visto che ho intenzione di aprirlo vorrei anche mettere un filtro esterno per lasciare più spazio possibile nella vasca per le piante. ora il mio problema è che il filtro esterno non posso metterlo sotto la vasca ma solo di fianco e il mio negoziante mi ha detto che se le due cose stanno sullo stesso livello il filtro potrebbe non funzionare bene. è vero? è meglio abbassarlo rispetto alla vasca? in tal caso sarebbe un problema. per voi sta bene vedere una vasca aperta ma con filtro interno? quindi a vista? perchè col coperchio è tutto nero e non si nota, ma senza non vorrei che saltasse troppo all'occhio. voi che ne pensate? i miei dubbi sono fondati o no? grazie in anticipo per le vostre risposte. ago
__________________
ciao! ago
Agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2007, 21:16   #2
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente nn è il massimo, ma se nn hai alternative (il filtro NON può stare a livello con la vasca a meno che nn peschi dalla superfice), considera che per notarlo meno lo puoi ricoprire con una pianta (un edera o qualcos'altro) o con una striscia di plastica nera o di compensato tagliato a misura
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2007, 23:41   #3
Agostino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no il filtro che ho visto pesca in profondità e non in superficie. comunque alla fine ho capito che è meglio tenermi il mio interno e nasconderlo bene con piante così non rischio di buttare soldi per niente.
grazie per il consiglio
ciao
__________________
ciao! ago
Agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 07:06   #4
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto parecchie vasche aperte col filtro interno, e non stanno neanche malaccio,
però non col classico filtro a 3 scomparti, ma filtri tipo juwell
oppure tipo pozzetto di tracimazione con griglia.
Quello a tre scomparti effettivamente se non è coperto è decisamente antiestetico.
Che vasca è?
Se la scopri ti rimane il bordo nero?
Scusa la domanda, ma la tua è una vasca dolce? (non quella da profilo!)
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 10:42   #5
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avevo anche io intenzione di togliere il mio filtro interno juwel, con uno esterno pratiko 200 della askoll, qualche domandina, p.s.: lo cambio per estetica e per comodità nel pulirlo e credo sia più effecente

askoll pesca in basso o in alto ??
come smontare il filtro interno dopo la maturazione di quello esterno, avendo la vasca tutta montata come da foto ?
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 13:25   #6
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
lametta e pazienza. Poi sposti un poco di terra o ne aggiungi per coprire
lo spazio rimasto vuoto.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 15:00   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi di nuovo!
Agostino, se ti va' dai una occhiata al filtro che ho proposto in questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...330&highlight=
è un filtro esterno aperto da mettere a livello della vasca. Per ogni chiarimento, son qui.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 15:57   #8
Dino68
Discus
 
L'avatar di Dino68
 
Registrato: Mar 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 3.772
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lametta e panzienza va bene, ma prima, per staccarre le 4 (4 sicuro di lato) o 8 (non so se anche dietro ci 4 toppe) toppe di silicone come si fà ???? considerando che c'è l'acqua ??????
__________________
Cucciolo Romy <<--- Clicca qui
Il mio sito<<--- Clicca qui
Dino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 17:49   #9
Agostino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico grazie mille per l'aiuto, ma purtroppo non sarei capace di costruirmene uno . non è che ce ne sono di commerciali chiusi che possono stare a livello della vasca? visto che se me lo autocostruisco rischio di fare solo un pasticcio per risparimiare 20 euro!!per chi me l'avevo chiesto vi assicuro che voglio fare un acquario dolce, sul profilo ce n'è uno marini, ma è solo perchè ne ho due non preoccupatevi!
__________________
ciao! ago
Agostino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2007, 23:30   #10
Agostino
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sono riuscito a convincere mio fratello ad aiutarmi a costruire il filtro esterno di plexiglass all'altezza della vasca, quindi grazie mille per avermi fatto leggere quel topic. ho fatto una specie di progettino. poi vi dirò se funziona. l'unica cosa è che mio fratello ha avuto l'idea di non usare una pompa centrifuga, ma volumetrica. le vendono nei negozi per acquari? poi farei lo scomparto per la lana stretto in modo che l'acqua ci passi velocemente e quella dei canolicchi più larga per rallentare l'acqua in modo che si possa purificare al meglio. è così che funziona giusto?
cmq grazie mille a tutti per i consigli
__________________
ciao! ago
Agostino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30367 seconds with 14 queries