Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 26-03-2007, 23:11   #11
club41
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Stefanaconi (VV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, allora ti spiego:
a pompa ferma il tubo di aspirazione si svuota e rimanda l'acqua indietro in vasca
il contenitore non si riempe mai completamente,ciò avviene solo se stacco il tubo di mandata dalla pompa e comunque come avevo detto ad Angelo 551 ho provato la tenuta del contenitore e degli attacchi sparandogli dentro un pressione di 5 atmosfere
per avviare il filtro devo penare non poco a far arrivare l'acqua nel filtro
L'ultima cosa che vorrei provare e di ridurre la distanza tra aspirazione ed entrata nel filtro
__________________
Xchè risparmiare tempo se c'è sempre qualcuno pronto a farmelo perdere?
club41 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2007, 23:29   #12
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
club41, ma allora c'è sicuramente un gomito in alto che permette all'aria di entrare nel tubo di aspirazione altrimenti il sifone dovrebbe restare innescato, ossia tubo pieno, anche a pompa ferma. E non trovi perdite perchè il tubo si svuota. Il problema è il tubo, non il contenitore.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2007, 23:44   #13
club41
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Stefanaconi (VV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente una specie gomito c'è in quanto ho dovuto utilizzare un pezzo di tubo rigido da 16 di quelli che si utilizzano per fare gli impianti elettrici con una piegatura un pò particolare data la conformazione del coperchio della mia vasca,praticamente il tubo sale diritto per 15cm circa poi si forma specie di S per poi piegare a U e scendere tramite un tubo in gomma verso il filtro (che spiegazione contorta....,quasi come la forma del tubo di apirazione )
__________________
Xchè risparmiare tempo se c'è sempre qualcuno pronto a farmelo perdere?
club41 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2007, 23:54   #14
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Federico... se in tubo di aspirazione tende a svuotarsi a pompa ferma non può non esserci un'immissione di aria da qualche parte....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-2007, 14:46   #15
club41
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Stefanaconi (VV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho parzialmente risolto il problema togliendo la curva e diminuendo il diametro dei tubi,solo così il livello dell'acqua nel filtro si è alzato
__________________
Xchè risparmiare tempo se c'è sempre qualcuno pronto a farmelo perdere?
club41 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2007, 21:59   #16
club41
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Stefanaconi (VV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho risolto il problema posizionando la pompa proprio sopra il filtro e ho invertito i flussi dell'acqua.......Vedi figura a pag 1
__________________
Xchè risparmiare tempo se c'è sempre qualcuno pronto a farmelo perdere?
club41 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 12:30   #17
-Marko-
Guppy
 
L'avatar di -Marko-
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Marko-

Annunci Mercatino: 0
ma i due tubi ( aspirazione e mandata) hanno lo stesso diametro?? nei filtri esterni (almeno quelli commerciali) il tubo di mandata è più piccolo di quello di aspirazione...in questo modo l'acqua che arriva al filtro è sicuramente pi di quella che viene rimandata in vasca dalla pompa...
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
-Marko- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 13:34   #18
club41
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Stefanaconi (VV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 421
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il diametro dei tubi è 16 sia in mandata che in aspirazione e al momento posizionando la pompa proprio sopra il contenitore del filtro esterno non sto avendo nessun problema
__________________
Xchè risparmiare tempo se c'è sempre qualcuno pronto a farmelo perdere?
club41 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 16:02   #19
-Marko-
Guppy
 
L'avatar di -Marko-
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a -Marko-

Annunci Mercatino: 0
secondo me il tubo di aspirazione deve essere molto pi grosso di quello di mandata... come nelle sump, perchè se vuoi mantenere il livello d'acqua costante nel filtro la quantità d'acqua in caduta deve essere pari a quella spinta in vasca, però quella in caduta viene giù più lentamente perchè nn ha una pompa che la spinge ma cmq nn è facile dimensionare i tubi
__________________
"Considerate la vostra semenza: fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza."
-Marko- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2007, 16:26   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-Marko-, se il filtro è esterno ed ermetico, ma deve essere ermetico tutto anche i tubi, non c'è problema perchè anche l'acqua in aspirazione viene aspirata dalla pompa, non cade solo per gravità. Tanta ne butta, tanta ne aspira. Il diametro del tubo di aspirazione può essere dimensionato più grande di quello di mandata per ridurre la velocità dell'acqua all'ingresso del filtro. A pari portata infatti più è piccolo il tubo e maggiore deve essere la velocità di transito. La sump è aperta, non ermetica, è diverso.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , esterno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13924 seconds with 12 queries