AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   problema con filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80610)

club41 26-03-2007 21:51

problema con filtro esterno
 
ho un filtro esterno autocostruito,utilizzando il contenitore di un Eheim a cui si era bruciata la pompa,che ho sostituito utilizzando una pompa esterna Hydor Selz L25,ultimamente mi ritrovo ad avere un grosso problema,l'acqua non riempe completamente il filtro ma resta costante a circa 1/4 dell'altezza totale del filtro riempito al 80% di cannolicchi e per il restante 20% di lana di perlon,trovandomi ad avere la quasi totalità dei cannolicchi scoperti,potete ben capire i valori del mio acquario come siano sballati.
La cosa strana è che il livello dell'acqua resta fisso e costante da + di 2 giorni senza aumentare .
Secondo voi a cosa è dovuto tale problema ?

Angelo551 26-03-2007 22:06

Non sono molto esperto di filtri esterni e ancor meno di filtri esterni autocostruiti ma in linea generale se in un contenitore (il filtro) da cui viene estratta acqua tramite una pompa il livello dell'acqua è basso, è molto probabile che la pompa estragga più acqua di quella che riesce ad arrivare... questo può essere causato da diverse cose:
1) pompa sovradimensionata
2) tubi sottodimensionati
3) tubi intasati
4) filtro intasato (lana perlon e/o spugne mooolto sporche)
Ma il problema c'è sempre stato (problemi di dimensionamento tubi, pompe, ecc.) oppure a ha iniziato a manifestarsi dopo un periodo di funzionamento corretto (filtro intasato)??

club41 26-03-2007 22:27

1) la pompa (1000 L/h) è sovradimensionata ma deve vincere un dislivello di 1,7m
2) i tubi sono di diametro 16 e li ho appena sostituiti
3) ho appena pulito il perlon
La cosa strana è che il filtro essendo ermetico dovrebbe, per il principio dei vasi comunicanti, avere in uscita la stessa portata che c'è in ingresso o sbaglio?

Federico Sibona 26-03-2007 22:33

club41, verifica anche che il tubo di entrata al filtro sia pieno d'acqua e che non sia intasata la griglia di aspirazione in vasca.

club41 26-03-2007 22:39

Federico (scusami se ti do del tu) ;-) ,ho provato a togliere completamente la griglia di aspirazione ma il problema sussiste,figurati che prima avevo dei tubi da 12 che adesso ho portato a 16

Angelo551 26-03-2007 22:41

In effetti dovrebbe essere così ma mi viene da pensare che la pompa da 1000 l/h cerchi di succhiare più acqua di quella che riesce ad entrare dal tubo di immissione e mandando in depressione la scatola del filtro causando qualche infiltrazione di aria da qualche guarnizione o giunzione...

club41 26-03-2007 22:48

Angelo551, ho provato a mandare in pressione il contenitore prima di utilizzarlo,perchè ho sostituito gli attacchi originali con quelli a vite in plastica che si utilizzano in giardinaggio per provarne la tenuta perfetta,e non ho avuto nessuna perdita

Federico Sibona 26-03-2007 22:56

club41, e perchè non dovresti darmi del tu, vuoi forse farmi sentire più vecc.... anziano di quel che sono :-D :-D ?
Sostituire i tubi con altri più grossi non serve se poi i raccordi al filtro hanno lo stesso diametro di prima (come penso).
Sono d'accordo con Angelo551 che deve esserci una infiltrazione d'aria.
Ma a pompa ferma:
- il tubo di aspirazione resta pieno?
- il filtro si riempie?
- non noti nessuna perdita lungo il tubo di aspirazione?

Angelo551 26-03-2007 23:00

allora (purtroppo) non so più che dirti... a parte fare una domanda probabilmente stupida... hai già provato (immagino di si...) a riempire completamente il filtro, a riavviare la pompa e dopo un po' controllare se rimane pieno o se cala di nuovo?

Angelo551 26-03-2007 23:03

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
- non noti nessuna perdita lungo il tubo di aspirazione?

Ciao Federico, credo se la pompa manda in depressione l'impianto potrebbe tranquillamente non esserci nessuna perdita di acqua... la pressione esterna sarebbe maggiore di quella interna, quindi niente perdita...


EDIT: ops... non avevo letto bene...avevi premesso a pompa ferma.... ritiro il commento... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08802 seconds with 13 queries