Salve a tutti,
sono molte le piante acquatiche coltivabili senza problemi per tutto l'anno all' esterno.
Basta scegliere le specie che vivono spontaneamente nel nostro paese oppure quelle che provengono da climi simili. In più, a 30-40 cm di profondità anche sotto il ghiaccio, l'acqua mantiene sempre una temperatura costante di 4°C, sufficiente per garantire la sopravvivenza di specie che, perlomeno sulla carta, sono date come subtropicali.
Tra le piante sommerse che si trovano anche in Italia e che sono completamente rustiche ci sono: Ceratophyllum demersum, Myriophyllum spicatum, Potamogeton sp., Vallisneria spiralis. Tra le altre si possono utilizzare anche Myriophyllum aquaticum, Egeria densa, Elodea canadensis, Lagarosiphon major e Vallisneria gigantea. Con queste non si hanno problemi, ma i pesci potrebbero mangiarsele.
Come ninfee nei mastelli è consigliabile utilizzare specie o cultivar rustiche a sviluppo ridotto che, nei cataloghi, sono definite "nane" o piccole": pur avendo fiori e foglie proporzionate, si accontentano di una profondità di soli 15#30 cm. Tra le specie posso consigliare Nymphaea tetragona e, tra le cultivar più diffuse, N. 'Pygmaea Alba' e N. 'Pygmaea Rubra'.
__________________
Roberto Pellegrini
Pescia (PT), Toscana - Italia
USDA Z9 - 60 m. s.l.m.
|