Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 06-03-2007, 20:00   #11
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per i consigli!
Visto che mi avevate fatto notare che con le piante galleggianti viene schermata la luce, ho risolto modificando la plafoniera con 2 pl da 21W(840 + 827 o 860 devo ancora scegliere)per un tot di 42W per 40L!! Fa una luce bella potente e ora le piante galleggianti sono d'obbligo senno i pesci devono girare con gli occhiali da sole..cmq per non esagerare pensavo di accendere la luce più fredda solo 5-6 ore al giorno.
a breve vi metterò una immagine schematica della mia idea di arredamento così mi date qualche parere..

per il fondo.. qualcuno ha provato l'akadama, quello per i bonsai? avevo letto qualcosa da qualche parte su gente che lo usa e farebbe al caso mimo essendo morbido e limoso, piacerebbe un sacco sia ai pangio che ai tricopsis! che mi dite? qualcuno l'ha usato?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-03-2007, 01:11   #12
Gianjo74
Guppy
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 298
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: 40L risaia thailandese!

Originariamente inviata da islasoilime
-coppia di tricopsis pumila o simili(labirintidi da 4cm)
sono facili da reperire?
__________________
all'inizio era il 96 litri poi venne il mira 30, poi ho finito lo spazio sennò chissà quanti altri, va a finire sempre così :).
Gianjo74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 01:51   #13
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, non sono molto facili da reperire, un pò come le brigittae. Però ho trovato un negozio che si rifornisce da degli allevamenti olandesi (Auryfish mi pare) che sono molto forniti. Di solito non sono pesci che tengono in negozio, infatti dovrei farli ordinare al negoziante come le boraras brigittae che ho nel 20L!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 23:08   #14
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco un piccolo schema di massima di come vorrei arredarlo! in più la composizione del fondo.. il ghiaietto fine a lungo andare si mischierà un pò con l'akadama, ma sono circa dello stesso colore, quindi l'effetto sarà più che naturale! sono indeciso se fertilizzare il fondo o no.. le piante che ho scelto non sono esigenti in quel senso e potrei anche inserire dopo delle pastiglie!

tenete conto che spesso guarderò l'acquario dalla parte opposta al filtro purtroppo.. se fosse possibile girarlo.. rimarrebbe nell'angolo morto(come visuale), e proprio non lo vedrei.. certo che, non volendo una particolare movimentazione dell'acqua(pesci da acque palustri) potrei anche appenderlo all'angolo morto però a quel punto col getto rivolto in avanti lungo il lato corto.
infine tenete conto che in superficie sarà pieno di lemna gibba e che o con il flusso dell'acqua o con fili di platica divisori in superficie, creerò delle zone meno ombreggiate per illuminare di più le piante più esigenti.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 18:08   #15
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessun consiglio?
pratino di muschi di java? fattibile?
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-03-2007, 21:18   #16
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'ultimo dilemma è se fertilizzare o no... mi sembra inutile comprare 15 euro di fertilizzante sia per acquari che l'osmocote per agrumi.. alla fine in 40 litri ne andrebbe veramente poco e mi sembra sprecato.. pensavo invece di mettere sotto la pozzolana una manciata scarsa di torba bionda da giardinaggio.


faccio un danno? di meno? di più? anche un pò di quella da acquari?(ma quella non fertilizza)
se no evito e metto delle tabs(prima o dopo?) alla fine non metterei piante esigenti
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 21:08   #17
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho deciso di non fertilizzare il fondo aggiungendo subbstrati già fertilizzati per acquari, ma di rimanere sul naturale.Il fondo che ho scelto si rifà a una di quelli descritti negli articoli di allestimento generali di AP.
Li si consiglia di inserire una manciata di torba sotto la pozzolana che penso dovrebbe avere sia funzioni acidificanti che fertilizzanti!
la torba che ho trovato è biologica, miscela di torbe di sfagno senza alcuna fertilizzazione aggiunta e con basso contenuto di azoto, quindi è ok! volendo ho anche quella da acquario ma non penso che rilasci tanti nutrienti..

qualcuno ha idee più precise sul quantitativo reale di questa manciata per 40 litri?
per sicurezza starò scarso, ma poi non vorrei ricorrere alle tabs dopo 2 settimane!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2007, 23:29   #18
paips
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Rimini
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per un 40 litri io ne metterei anche 2 di manciate, cioe quanta te ne sta in un pugno non credo che grammo più grammo meno sia così compromettente, ciao.
__________________
Davide (Rn)
paips non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 02:24   #19
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh nessuno sta scrivendo più..forse più che per porre delle domande, scrivere serve a schiarirmi le idee.. in più se nessuno scrive, forse non sto facendo troppi danni!

ormai il primo passo è fatto! ho fatto il fondo (pozzolana,manciata di torba,akadama, ghiaia fine marrone) e riempito di acqua del rubinetto biocondizionata fino a 2 cm sopra il punto più alto (che raggiunge i 10 cm).
grazie al ghiaino superiore e un riempimento delicato, (e soprattutto grazie a un lavaggio del materiale davvero accurato) l'acqua per ora è rimasta limpida.
primi valori:
gh 9,5
kh 7
per ora solo acqua di rubinetto e sali per stabilizzare almeno un pò la durezza della vasca, perchè anche le piante soffrono gli sbalzi di durezza,
Appena possibile, aggiungerò piante (che con il livello basso si mettono meglio) porterò l'acqua al livello giusto anche con quella dei cambi dell'altra vasca e farò partire il filtro con parte del materiale filtrante dell'altro acquario.

lo so che sto scrivendo troppo, ma se qualcuno dovesse aver voglia di leggere, mi faccia notare se sto sbagliando qualcosa, o quali delle scelte che ho preso mi darà più problemi a suo avviso. grazie
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2007, 02:28   #20
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie paips.. ho letto troppo tardi.. ne ho messo una manciata e un pò! vabbè almeno sto sicuro di non avere esagerato..
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
40l , risaia , thailandese
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20294 seconds with 12 queries