|
Originariamente inviata da Aredhel
|
ehi Tizzi abito a 100 metri da Hobbyzoo!
|
che storie
ti diro che consigli non me ne hanno dati gran che, anche perchè ho acquistato la vasca ma sto ancora aspettando il mobile sul quale sarà appoggiata e proprio oggi ho saputo che sarà pronto non prima di ALTRI 10 gg -04 (è più di un mese che aspetto..) percio non avendo ancora iniziato, non ho nemmeno parlato tanto con loro, se non degli aspetti tecnici della vasca..
cmq questo tempo mi è stato molto molto moooolto utile per scrivere e soprattutto per leggere qui... e una cosa fondamentale l'ho capita... ai negozianti non vale la pena di chiedere proprio nulla, perche purtroppo non è detto che chi vende pesci abbia esperienza diretta di acquari, capisci cosa intendo? magari a casa nemmeno ce l'hanno.. li commerciano solamente... in questo modo ti possono aiutare ben poco.. anzi piu problemi hai, piu corri da loro a comperare prodotti...
qui invece trovi tanta gente competente che è ben contenta di aiutarti e che non ha nessun guadagno a consigliarti una cosa piuttosto che un'altra quindi chiedi chiedi chiedi
cmq x formegan credo tu ti riferisca ad argos.. un mio amico va li e si trova bene.. boh non so.. io in quel negozio ho sempre trovato una baraonda pazzesca perche ha pochissimo spazio e l'ho sempre trovato pieno di gente.. però i pesci mi sembravano tenuti molto bene, contariamente ad altri negozi.. ma non ho mai chiesto consigli..
ad hobbyzoo il proprietario mi ha fatto tanti bei discorsi sulle vasche e sulle loro caratteristiche tecniche e sul rapporto qualità prezzo.. mi è sembrato in gamba e so che ha un'esperienza ventennale in acquariofilia.. il che, visto quanto sopra, puo voler dire tutto e niente
ciao
bruce, la mia vasca non è ancora piena purtroppo, anzi, è li vuota e triste, con dentro solo un po di sabbia e una radice

e deve aspettare ancora sob sob
cmq grazie dei consigli, a tempo debito mi torneranno utilissimi
ma la prima volta con tutta l'acqua che devo mettere dovrò usare piu di una tanica e non ho la piu pallida idea da quanti litri si trovino.. ma voi acquariofili veterani, proprio a livello operativo, come vi organizzate per i cambi? e come avete fatto la prima primissima volta che avete riempito le vostre vasche?
grazie besitos
