Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Giustamente vale a questo punto il detto chi meno spende più spende, e il negoziante poco serio o poco informato(ma questo non dovrebbe succedere, dal momento che è il suo lavoro) ne gode parecchio........fintanto il neofita si rende conto che qualcosa nella propria vasca non và..........
Roselli Omero, prima di fare qualsiasi spese leggi, leggi e rileggi, poi chiedi, chiedi e richiedi, consiglio da chi ha sbagliato prima di te.
io credo che a livello batterico la cosa sia molto più veloce
per quanto riguarda forme di vita superiori
ascidie, alghe, piccoli spirografi ecc si sviluppino abbastanza in fretta
se poi hai coralli infestanti le usano come substrato (xenie o clavularie, ma anche alcionacei)
certo è che se fossero solo rocce vive sarebbe meglio
ma se le usi per così dire come impalcatura per la rocciata
per conto mio vanno bene
walzer,
un conto è metterne qualcuna (poche) sotto, come base per la rocciata, un'altra cosa un' ipotesi come accennato di 100 chili..a livello batterico la cosa non è per niente veloce, anzi..se parli di forme di vita superiore il discorso è diverso (più veloce), ma avere forme di vita superiore non vuol dire avere le rocce colonizzate..
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
walzer, sappiamo bene che la parte esterna delle rocce vive come degli altri substrati viene "popolato" battericamente molto rapidamente, non e' questa pero' la flora batterica che ci interessa.... per avere una flora "di superficie" basterebbe prendere un paio di litri di cannolicchi ed avremmo dieci volte tanto di substrato per tali batteri.
I batteri che a mio avviso sono piu' importanti, sono piu' necessari, sono quelli che danno stabilita' alla vasca, sono quelli piu' interni, sono quelli piu' in profondita'... anche le rocce piatte e piccole non sono un valido substrato batterico per questi batteri....
Nelle rocce vive mediamente un'inizio di stabilita' si iniza ad avere attorno al primo anno d'eta' della vasca, questo utilizzando rocce vive, con travertino io stimo il triplo.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates