Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 16-02-2007, 15:44   #1
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Perchè siete così prevenuti
Nn sono prevenuto, cerco solo di essere prudente visto che vado a mettere un antibiotico in vasca, e di informarmi il più possibile prima di farlo.
Ti ringrazio per la risposta e per le rassicurazioni.
Nn considerarmi uomo di poca fede, ma credo che chiedere due volte sia meglio di una. Alla fine uno in un forum ascolta tutti ma la vasca è la sua.
Grazie davvero, farò sapere......
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2007, 10:58   #2
labido
Guppy
 
Registrato: Mar 2004
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è consigliato l'utilizzo di antibiotici, non essendo efficace perché uccide molti batteri utili, compresi quelli denitrificatori; è invece fortemente consigliato l'agire sulle cause primarie: la formazione di schiuma e i sedimenti. Sifonando i sedimenti e utilizzando una vasca ben dimensionata risolverete per sembre i vostri problemi, evitando la comparsa di numerose altre alghe.
__________________
6 H2O + 6 CO2 + LUCE = C6 H1206 + 6 02
ossia
anidride carbonica+acqua+luce=carboidrati+ossigeno
labido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 00:54   #3
Candy
Plancton
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da batfamily
125mg/50L per i primi tre giorni un giorno di pausa e poi di nuovo per due giorni. Dopo una settimana cambio di 1/3 dell'acqua e filtra per qualche giorno con carbone attivo.

Ho anche io lo stesso problema e adotterò la stessa soluzione (con tutta tranquillità visto che la vasca è vuota ).
Non ho capito bene se con "dopo una settimana" intendi, dopo una settimana dall'inizio del trattamento o dopo una settimana dall'ultimo giorno di trattamento....

Silvia
Candy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 11:06   #4
batfamily
Plancton
 
Registrato: Feb 2002
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo una settimana dall'ultimo giorno di trattamento. Stai tranquilla per i pesci. A meno che che non ne hai una esagerata quantità, il filtro si riprenderà in men che non si dica. bat
__________________
Se prendi un cane che muore di fame e lo ingrassi non ti morderà. Questa è la differenza principale tra un cane ed un uomo.
batfamily non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 14:03   #5
gmontemu
Batterio
 
Registrato: Feb 2007
Città: Sabaudia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, sto avendo lo stesso problema dopo aver aggiunto dell'akadama fine per favorire l'attecchimento delle piante in primo piano e sostituito una lampada da 18000K con una da 10000K...non ho ben capito qual'è stata l'origine dei cianobatteri, però è vero che con l'akadama ho ridotto le sifonature del fondo per non dare fastidio alle piantine...può essere smeplicemente questa la causa? per il resto in vasca ho solo dei pulitori ed una coppia di scalari (la vasca è dedicata a loro).
Ho letto che i cianobatteri possono essere uccisi da concentrazioni elevate di nitrati...mi suona strano.. che cosa ne sapete?
oggi ho spento le luci per vedere cosa accade in 24 ore di buio, se non ho alcun risultato passerò all'attacco con il perossido di idrogeno diretto sulle alghe (3% dose 1 ml ogni 4L di acqua per 20 min, poi cambio 25%)
ciao
grazie
Gabriele
gmontemu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 22:09   #6
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chiedo scusa per la domanda forse stupida, ma i 125 mg\50 L sono intesi di p.a. puro o riferiti alla compressa da 600 mg???
Nel primo caso diventerebbero 208 mg (una compressa ha il 60% di p.a.), nel secondo rimarrebbero chiaramente 125 mg.

Mi sono spiegato male?
BATFAMILY, aiuto!
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2007, 23:50   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nei dosaggi in genere :
-se si cita la molecola (ERITROMICINA) si intende la quantità di p.a.
-se si cita il nome commerciale (ERITROCINA ABOTT) allora si tiene pure conto degli eccipienti (1 csp 600mg/84lt)
Ho riletto il tuo topic e parli di ERITROMICINA (250 o 300 mg/100 lt),così come in tutta la letteratura:
http://www.tropicalfish.it/Fish/Drugs/drugs.htm
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 00:12   #8
Marfis
Guppy
 
Registrato: Mar 2006
Città: TREVISO
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 436
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie ORFEO, ma nel link che mi indichi è segnalato un altro dosaggio, o sbaglio?
3gr\100 L dovrebbero essere tantini!!!

Comunque io ho l'ERITROCINA della abott in compresse da 1 gr con 600 mg di p.a.
Il dosaggio che ho preparato per 140 L è di 583 mg di compressa, pari a 350 mg di p.a. , e quindi i famosi 250 mg x 100 litri.

Ci sono?!?grazie ancora
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
Marfis non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace sergio17 Piace questo post
Vecchio 23-02-2007, 01:16   #9
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il dosaggio antialghe è molto diverso dal dosaggio terapeutico per serie infezioni batteriche dei pesci ( a cui il precedente link era dedicato).
Leggi pure qui:
http://mondodiscus.com/mdiscus/compo...tart,30/lang,/
laddove:
Dosaggio : 2,5 g x 100 litri , ripetere per 3 volte a distanza di 3 giorni l’uno dall’altro.
Alla fine cambio d'acqua, filtraggio a carbone e attivatore batterico.

Maurizio Lodola penso che sia una fonte piu' che attendibile:7,5 grammi/100 lt in 9 giorni !
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2007, 10:52   #10
batfamily
Plancton
 
Registrato: Feb 2002
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le dosi da me indicate, per la sola cura dei cianobatteri, si riferivano alle bustine da 1000 mg dei quali se ne adoperano 125 mg/50L. bat
__________________
Se prendi un cane che muore di fame e lo ingrassi non ti morderà. Questa è la differenza principale tra un cane ed un uomo.
batfamily non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , cianobatterieritromicina , dosaggio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24623 seconds with 14 queries