Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 06-02-2007, 23:25   #11
AndreaEmy
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Boh...allora male non penso che la faccia...probabilmente non vengono utilizzati prodotti nocivi per farla...cmq io prenderei quella del negoziante (io faccio mezza osmosi e mezza rubinetto)...però ora secondo me è un riscio cambiare acqua...non vorrei si destabilizzasse il microambiente dell'acquario...magari aspettiamo che qualcuno di più esperto intervenga per darci delle delucidazioni...

Ehi, voi lì fuori!! Aiutooooooooooooooooooooo!!!
AndreaEmy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2007, 00:49   #12
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'e poco da venir fuori Questo tipo di argomento nel forum e stato ampiamente trattato, e nei topic sono spiegati(anche con link di riferimento) i motivi perche non conviene,o meno, usarla.
Cmq c'è una differenza(metodo di produzione) tra acqua demineralizzata e distillata.Ma i processi di produzione,al di la che portano ad un abbassamento dei valori di durezza,nn garantiscano l'esclusione di eventuali contaminazione batteriche.Inoltre,visto i lunghi periodi di stoccaggio a cui sono sottoposte,nn è escluso che possano essere trattate con qualche prodotto per la conservazione,che ovviamente a ferro da stiro poco gli interessa.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 09:46   #13
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La differenza tra le diverse acque purificate è determinata dal sistema di produzione delle stesse.
Si possono distinguere principalmente 3 diverse categorie: demineralizzata, distillata e deionizzata.
L'acqua distillata come dice la parola stessa è ottenuta per distillazione cioè viene fatta evaporare e successivamente ricondensare. Difficile da trovare in commercio per l'elevato costo di produzione. Si trova soprattutto in farmacia per uso medicinale.
L'acqua demineralizzata viene ottenuta mediante l'utilizzo di impianti di osmosi inversa nei quali attraverso una membrana semipermeabile passa solo l'acqua (permeato) mentre la quasi totalità dei sali disciolti restano nell'acqua di scarto dell'impianto (concentrato). Questa è tipicamente l'acqua utilizzata in acquariologia in quanto è prodotta mediante un sistema di preparazione fisico senza l'utilizzo di additivi. Unica accortezza è di non conservare l'acqua osmotizzata in recipienti metallici in quanto è corrosiva per i materiali ferrosi che non siano l'acciaio inox. Meglio la plastica.
L'acqua deionizzata che è quella che si trova nella grande distribuzione per i ferri da stiro con la dicitura erronea di acqua distillata viene ottenuta utilizzando resine a scambio ionico che fissano sulle resine stesse i cationi (calcio, magnesio, potassio, ecc.) e gli anoni (carbonati, solfati fosfati, nitrati, ecc) consentendo di ottenere in uscita un'acqua praticamente priva di ioni.
Da un punto di vista teorico anche l'acqua deionizzata potrebbe essere utilizzata in acquariologia in quanto è purificata ed ha un GH e un KH =0. Il problema di fondo è che non si può escludere la presenza di prodotti rilasciati durante il processo di scambio ionico (tracce di resine e di monomeri dal quale vengono prodotte le resine) prodotti che se presenti sono tossici per la fauna acquatica.
Inoltre è molto probabile che i produttori per evitare il deteriorarsi dell'acqua durante i lunghi periodi di stoccaggio aggiungano dei prodotti conservanti (antialghe, battericidi, ecc.) che sicuramente si dovrebbe evitare di immettere nell'acquario.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 09:59   #14
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ieri ho comprato dell'acqua "distillata" per il ferro da stiro.
Leggendo l'etichetta parla di acqua ottenuta mediante il processo di osmosi inversa. Se fosse cosi si dovrebbe potere utilizzare..... ma sinceramente ci credo poco. Molto poco
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 10:18   #15
EASTON
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 65
Messaggi: 107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il costo di produzione del'acqua osmotizzata è maggiore di quella deionizzata.
E' abbastanza improbabile che vendano per il ferro da stiro acqua da osmosi inversa indipendentemente da quanto riportato in etichetta.
EASTON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 10:42   #16
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'acqua distillata come dice la parola stessa è ottenuta per distillazione cioè viene fatta evaporare e successivamente ricondensare. Difficile da trovare in commercio per l'elevato costo di produzione. Si trova soprattutto in farmacia per uso medicinale.
Quella per uso farmaceutico e/o di laboratorio analisi si chiama bi-distillata o acqua ultra pura,e prevede dei passaggi(filtrazione attraverso membrana, scambi ionici, filtri sub micron, raggi ultra violetti e sistemi ad ozono). che vanno ben oltre la semplice distillazione,in quanto con tale processo se eventuali agenti inquinanti fossero di natura volatile con la bollitura si ricondenserebbero producendo,se nn erro, degli alcool dissolti.
Quindi in commercio potrebbe trovarsi dell'acqua "normalmente" distillata che può essere usata per il ferro da stiro,ma nn sicura per l'uso in acquariologia.

Cmq per ulteriore chiarezza questo link:
http://www.lenntech.com/italiano/acq...eralizzata.htm
(e quelli correlati ad esso) posso sicuramente darvi un idea migliore dell'acqua.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , distillata
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13679 seconds with 12 queries