Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 07-02-2007, 02:41   #11
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi tubi che facciano poca luce e nel contempo molto bene alle piante devi prendere quelli a spettro "9" (940).
Se li trovi (in giro non è facile... più facile in rete) non ti sbagli.
bettu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2007, 09:21   #12
TwinRay
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 46
Messaggi: 577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TwinRay

Annunci Mercatino: 0
A mio avviso sono meglio le serie "8"...
__________________
...cerco MESONAUTA Guyanae, Mirificus, Insignis...
TwinRay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 12:50   #13
tidovia
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
840...940......840.....940....cosa mi dite? Quelli a spettro 9 ke particolarità hanno?
__________________
ricordati che....il freno a mano è tuo amico!
tidovia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 13:49   #14
TwinRay
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 46
Messaggi: 577
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a TwinRay

Annunci Mercatino: 0
io prederei le 840.
fai una ricerca del forum, ci sono diverse discussioni in merito.

Roby
__________________
...cerco MESONAUTA Guyanae, Mirificus, Insignis...
TwinRay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 16:23   #15
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le serie "9" sono quelle cosiddette "a spettro completo", hanno la particolarità di avere uno spettro senza alcuna mancanza di frequenze, estremamente simile alla luce del sole. Non solo come colore, anche come vero "contenuto" luminoso.
La loro resa cromatica è estremamente elevata (il 98% rispetto a quella del sole) e il tipo di emissione luminosa è il più naturale che esista per quel che riguarda le lampade a scarica (neon, HQI, HQL).

Rispetto alle spettro "8" pagano questa alta qualità della luce con una minore luminosità e una durata dichiarata dal costruttore limitata a 8000 ore anziché 10000. Questo perché al tubo (in termini sempre di QUALITA' di luce, non di quantità...) sono richieste prestazioni estremamente elevate, e il tubo riesce a mantenersi a tale eccellente livello per un numero di ore inferiore.
Nessuno vieta di utilizzarlo per un umero di ore anche superiore, a patto di rendersi conto che si utilizza una lampada leggermente "declassata" rispetto alle prestazioni iniziali dichiarate dai costruttori (magari perde piano piano luminosità, lo spettro comincia a indebolirsi su qualche frequenza, ecc...).

Negli allegati si vede il confronto diretto fra spettro di luce emesso dal 940 e dall'840: si nota che lo spettro 840 è molto più irregolare del 940, che ha un andamento decisamente più morbido e senza "buchi" per tutta la largehzza dello spettro.
Nel 940, tra l'altro, si può notare come il picco del verde sia molto più basso e nel rosso sia addirittura assente (è la riga con su scritto "430"), rispetto ai tubi di qualità inferiore: questo perché le rispettive componenti luminose della luce sono fornite dall'assemblamento di tutte le frequenze presenti in quella porzione di spettro luminoso, senza la necessità di dover artificiosamente aumentare la luminosità di quella particolare zona per mezzo di picchi molto alti ma molto ristretti.
Altri confronti interessanti li trovate qui:
http://www.naturacquario.net/lux/

In un acquario l'illuminazione è molto importante: cercate di informarvi su spettri, temperature, resa cromatica, ecc... anche chiedendo sul forum!
Sono le basi più elementari per sapere che cosa si sta facendo con le luci, che non sono sulla vasca solo per fare una bella luce ai pesci: hanno una funzione importantissima sulla biologia vegetale (la luce fornisce l'energia per bruciare i nutrienti: niente luce, niente mangiare!) e avere una buona vegetazione significa eliminare i problemi di alghe e godersi un bellissimo spettacolo acquatico.
E' un peccato che molti acquariofili trovino un sacco di manuali sui mangimi, i cambi d'acqua, i test da fare... e nessuno si prende la briga di sottolineare l'importanza dell'illuminazione - che in molte situazioni è importante quanto i cambi d'acqua - o si metta a spiegare minimamente cosa sia uno spettro luminoso o quali sono le caratteristiche distintive dei vari neon: è come aver la pretesa di far fare i 400 ostacoli a una persona e poi legargli una gamba dietro la schiena!
Purtroppo per questo aspetto vince la politica commerciale... Approfittando di queste cose rifilano alle persone neon che spesso risultano inutili e li fanno pagare cinque volte il prezzo del loro valore reale.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 17:42   #16
tidovia
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Troppo gentile per la spiegazione ..grazie
__________________
ricordati che....il freno a mano è tuo amico!
tidovia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 03:16   #17
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si intende che sei libero di prendere quelle che vuoi, 840 o 940... in linea di massima vanno bene entrambe. Io suggerivo le 940 perché hai chiesto "poca luce".
Il resto l'ho scritto solo per descriverne le differenze.

Aggiungo: le 940 preferibilmente non se hai piante basse un po'esigenti, perché non arrivano molto in profondità.

Magari approfondisci la ricerca sul forum adesso che sai la differenza e puoi prendere una decisione più consapevole.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
illuminazione , piranha
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13213 seconds with 12 queries