ciao indy2005,
benvenuto tra noi,bè indubbiamente non hai ricevuto una buona accoglienza...in parte xò devo tirarti le orecchie pure io
vedi un acquario marino ora come ora lo puoi fare del litraggio che vuoi..si parle infatti di picoreef,nanoreef,minireef etc etc.tutte cose molto valide.
Il concetto che vorrei che tu assimilassi il prima possibile è che in base al litraggio di una vasca tu puoi mettere o no pesci..una vasca da 5 Litri è troppo piccola anche x un ocellaris..poretto...solo x un discorso di nuotata...in + i pesci pagliaccio sono animali che stanno bene minimo in coppia!
questa è una!
Poi, una vasca marina è un ambiente artificiale che necesita di molta cura,specialmente durante la prima fase..ovvero..L'avviamento!
non ti sto a dire tutto cio che dovresti fare xkè sono convinto che facendo una ricerca su vecchi post troveresti tutto il necessario.
cmq i punti salienti sono:
-preparazione dell'acqua
-immissione di rocce vive/avviamento parte "tecnica"
-pazienza
-pazienza
-pazienza
i ritmi di maturazione generalmente non scendona mai sotto i 3 mesi.
Come ultima cosa se è stata la tua ragazza a guidarti al forum falle leggere questo post..xkè deve avere le idee un poco confuse su come si gestisce un marino
Quindi a conclusione io ti do ancora una volta il benvenuto ,e mi augro che tu il prima possibile possa fare qualcosa x Indy,mettendolo in un ambiente + sano x lui!
Generalmente un piccolo pesce pagliaccio ecessiata di 80 liti..questo se vuoi farlo stare al meglio.magari in una vasca tematica!pensaci
ciao
flavio.