I pecivendoli, hanno sempre pesci malati, a meno che non ci tengano un attimo e non impieghino cinque minuti di più per la loro cura. Per quello bisogna stare sempre attenti a quello che si compra, perchè se si comprano pesci già "stagionati" da tempo nelle vasche del negozio, molto probabilmente sono malati.
Qunque, per le mie affermazioni, posso solo dirti che (per quello che riesco a vedere
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
):
-questa poecilia
è evidentemente o denutrita, o affetta da una batteriosi intestinale, non so dirti con precisione, sta di fatto che tutti i pesci tenuti male nei negozi sono così, magri e con le pinne chiuse;
-questo "squaletto"

sembra più morto che vivo -28d# sicuro di dargli da mangiare? ti assicuri che tutte le sere riceva del cibo che mangi sul fondo? ah, e quel piccolo e grazioso pesce, se scampa raggiunge dimensioni ragguardevoli

;
-gli altri non riesco a capire con precisione se siano in salute o meno, vedo un pò di femmine gravide, quello può essere un bene
-questi
cosa ci fanno lì? presumo che tu abbia valori adatti ad una popolazione di poecilidi, non di acidofili.... e i neon sono amanti di acque tenere, come l'altro pesce, non so ora distinguere cosa sia, un tanichthys forse
-per le piante niente di più facile: estirpale tutte, lega le anubias su un bel legno, e le altre cerca di raggrupparle... ovviamente rimarrà un ampio spazio, quindi procurati molte altre piante!
Però, questa pianta dovrebbe essere potata e sistemata per bene, perchè non sembra essersi molto ambientata -28d#
toglile tutte dal loro substrato, pota le radici e dividi le cryptocoryne nelle numerose rosette che avranno formato. Ripiantale a distanza adeguata (sui 4-5 cm) e dopo un pò di tempo (due emsetti) riprenderanno a vegetare e a crescere.
Ma quel "fondo fertilizzato" da cosa è composto? cioè, hai uno strato di terriccio ad uso acquariofilo sotto la ghiaia, che permetta alle piante di nutrirsi attraverso le radici?