imho non c'è da preoccuparsi neanche per il tuo acanthophtalmus (così per inciso, non è il vecchio nome del pangio, ma il nome attuale italianizzato dal latino ch ho citato io:
nome comune pangio
nome scientifico acanthophtalmus, ad esempio myersi o altre varietà...
il significato del nome è proprio occhio-spinoso) perché il fatto che sia schivo no nsignifica affatto che non mangia

prima di tutto sono animaletti prevalentemente notturni, ma dipende dagli individui: alcuni si fanno vedere anche di giorno, altri se ne stanno rintanati per anni ed anni.
Io ne ho attualmente due, uno dei quali vive da mesi nel filtro, nel piccolo vano del materiale filtrante, tra la lana di perlon e la spugna... ho provato a rimetterlo in vasca più volte, ma lui torna sempre lì nel minor tempo che può e non esce neanche la notte, almeno per quanto ho potuto appurare. E' abbastanza cicciottello, nonostante che nel filtro finiscano pochi avanzi di cibo e di lunghezza è cresciuto meno di suo fratello ed ha acquistato, stando sempre al buio, un colorito più chiaro.
Ho rinunciato da tempo a 'riabiitarlo': son animaletti che hanno bisogno di nascondersi, ma sanno cavarsela benissimo... in ogni caso se vai a nutrirlo nella sua tana, di sicuro non lo stimolerai ad uscirne
