Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
avevo bisogno del parere di voi esperti in merito ad un mio nuovo acquisto: una Neritina zebrata. Dopo averla messa nel mio acquario ha vagato per un giorno“normalmente”attaccata alla parete verticale di dietro, poi però l’ho trovata sul fondo ed è da mezza giornata che è immobile, non so che fare!
Mi sono un po’ informato sulla Neritina e ho visto alle volte può essere un po’ delicata, ma in negozio sembrava star bene, non aveva segni strani e una conchiglia sana, durante il trasporto e l’immissione in vasca ho osservato le solite regole comuni, non possiedo pesci che possano infastidirla e gli altri sono comunque di piccole dimensioni…non le ho fornito cibo, anche perché non saprei cosa darle e soprattutto perché speravo mangiasse le alghe brune a pennello che ho su anubia e un legno, ma non sembra che le piacciano (le alghe che ho per fortuna sono pochine, ma non credo che sia morta di fame).
Temperatura e valori dell’acqua sono nei range tollerati, e io impazzisco perché non riesco a capire cosa sia successo!!
Vi ringrazio in anticipo per i consigli.
[se questo non fose l'area adatta alla discussione spostatemi pure, ma ditemi dove :)]
[/i]
ciao e benvenuto
posta i valori dell'acqua prima di tutto
e i pesci che hai
poi..anche io ho due neritine(in realtà sono vittine semiconiche) che il giorno sono immobili: una sta quasi sommersa nella ghiaia, l'altra sta mezza fuori dall'acqua
poi la sera spazzolano alla grande
controlla, senza accendere le luci, in questo momento cosa stia facendo la tua neritina..
se poi, è sottosopra..allora è davvero un brutto segno
Ciao, non mi sembra sia preoccupante il fatto che sia da mezza giornata ferma immobile... se proprio non riesci a darti pace del fatto prendila in mano e controlla se è ancora viva (se trovi la neritina fuori dall'acqua attaccata alla plafo non spaventarti lasciala li rientrerà da sola, se invece hai un acquario aperto occhio che scappano...)
Per mia esperienza le neritine mangiano solo le alghe che si formano sui vetri, pietre, sassi e anforette varie, altri invece dicono che sono delle buone mangiatrici delle alghe che infestano le piante.
grazie
allor: al momento che è notte la neritina è girata, quindi, se ho capito bene siamo alla Fine! Ma effttivamente forse 1/2 giornata ferma, non è suffciciente per trarre conclusioni. Vediamo domani mattina.
MA: una volta che la prendo in mano, da dove si vede se è viva??
come valori ho: ph7, t 26, kh 6, no2 assenti, no3 <25mg/l, fosfati, silcati e Fe non li ho mai misurati, ho un impianto a co2 molto casalingo... cmq circa 15 bolle/min un po'discontiunuo.
Come pesci ho neon cardinali, arlecchino, platy, acantoftalmo piccolo, ancistrus (quello con la bocca a ventosa e le punte sul muso). Mi sarebbe piaciuto mettere anche un gamberetto, ma non so se è benem ne che specie è consigliabile.
__________________
I negozianti si...si...si...non fidarsi è bene, fidarsi è PESSIMO! Il denaro annebbia la mente!
Prendi la lumaca e guardi il piede o muscolo (non so di preciso come si chiama) se è reattivo, se si muove ecc e poi annusi, se senti una puzza incredibile allora è in decomposizione.
Per i miei gusti, prima di aggiungere altri abitanti al tuo acquario cercherei di risolvere il problema alghe (luce-fertilizzazione-co2) senza contare su"prodigiosi" mangia alghe e nel contempo sistemerei la popolazione che non è delle migliori.
per tutte le lumache (tranne quelle minuscole o appena nate, naturalmente) il 'trucco' per sapere se sono vive è quello di annusarle: poco dop omorte cominciano ad esalare un pungente odore di marcio, non ci si può sbagliare.
comunque un po' tutte, ma specilamente le neritina passano dei periodi anche di qualche giorno ferme immobili, è normale: spero che sia questo il tuo caso
__________________
(\_/)
(°_°)
(_ _)Questo è Bunny.Copia Bunny nella tua firma per aiutarlo a conquistare il mondo.
grazie ragazzi, sono lieto di annuciarvi che ieri note verso le 2.45 la neritina si è mossa !!! si è attaccata al verto, ora sono certo che è viva, si vede bene il piede e una altra struttura simil-bocca con una radula cilindrica, ora io sto meglio.
Effettivamente in tutta una giornata no si è spostanta quasi nulla, ma ora ho capito che è normale e che le mie preoccupazionni erano infondate.
Per Bakalar: si hai ragione, come prima cosa volevo modificare il parco luci, ma ora sono sotto esami, quando lo farò sapro a chi chiedere consiglio! Ci sarebbe anche da migliorare molto sul fertilizzante, ma una cosa alla volta (uso tetra florapride liquido e crypto passtiglie)!
Per Italikus: è vermiforme con ventre chiaro e dorso con "pezzature" regolari tonde marroni, e tipo una spina sitto l'occhio. Quello che ho io è prettamente notturno e molto schivo, devo quasi imboccarlo con una siringa nel suo anfratto, speriamo che impari a cavarsela presto !