Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 22-01-2007, 23:33   #11
duccio
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
GRAZZZIE Mirko_81, mo' ce guardo, anche perchè di fretta tanto non ne ho. Anzi: abbiamo tutto il tempo che vogliamo

Ciao

D.
duccio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-01-2007, 11:00   #12
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da duccio
alternative ai classici Cory?
Brochis oppure il grosso cory barbatus che e' pure molto bello. In alto puoi mettere dei mesonauta o pterophyllum e un nutrito gruppo di caracidi. Oppure come diceva Federico un bel salmastro pieno di mangrovie. Personalmente sarebbe il sogno della mia vita e metterei solo dei tronchi giganti per una coppia di creni lenticulata: http://www.cichlidae.info/phpBB2/viewtopic.php?t=2225

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 11:16   #13
duccio
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, Enrico. Mai più avrei sperato l'intervento di uno dei guru del forum (benquantunque un po' troppo ciclidofilo per i miei gusti ). E, di grazia, dovre andresti a trovare una siffatta meraviglia? Il problema del salmastro è che dovrei separare i due sistemi: vasca + muro, e così il discorso della fitodepurazione andrebbe a pallino. Però mi sto documentando sulle mangrovie d'acqua dolce, anche se magari meno affascinanti della mangrovia rossa. Il problema è, come al solito, solo uno: trovarle!
duccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 12:06   #14
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io le radici le metterei secche, e le mangrovie le lascerei stare...le radici di quest'ultime,o di piante simili, diventano dei veri e propri legni,pensa se solo una di queste( e ne fanno un bel pò) si va ad infilare in una siliconatura della vasca.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 15:24   #15
duccio
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmh, non ci avevo pensato... sarebbe una vera e propria catastrofe. Vorrà dire che le mangrovie me le terrò in vaso. Oltre ai vari ciclidi "visibili" (Mesonauta, scalari vari, Uaru) vi viene in mente qualche bel ciclide nano?
duccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 15:35   #16
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da duccio
E, di grazia, dovre andresti a trovare una siffatta meraviglia?
Chiaramente in italia non esistono e bisogna ordinarle in germania. C'ho provato con i ciclidi ma senza dubbio un maggiore effetto con una vasca cosi' lo hai con un gruppo consistente di melanotaenia o di barbus di media taglia. Per i ciclidi nani e' un po' sprecato perche' in genere i maschi hanno territori molto grandi. Nel caso facessi un pensierino per dei ciclidi ti consiglierei Hypselecara temporalis che e' il ciclide piu' tranquillo del mondo e molto bello da vedere e in quella vasca riesci a tenere diverse coppie.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 15:59   #17
duccio
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Enrico, visto che sei sempre così disponibile e competente, potresti segnalarmi qualche indirizzo? Per barbi di media taglia intendi ad es. il Puntius denisonii? Ce l'ho in vasca a casa e lo trovo un pesce decisamente spettacolare

Grazie

D.
duccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 21:20   #18
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 75
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi fare un paludario e ancora devi progettare il tutto io farei cosi.

Zona sommersa a settori. Una parte per i reofili con rocce e corrente; una parte per pesci riverini con sabbia/fango

Zona di transizione Con acqua bassa a pozze comunicanti.

Zona emersa (con acqua che scorre o senza?).

Per fauna e flora dipende. Sud America o Ovest Africa sono sostanzialmente equivalenti, con l'unico limite che per l'africa fluviale devi girare mezza Europa per prendere i pesci.
Anche dall'Asia puoi prendere parecchi spunti.
In questo modo avresti la possibilità di allevare e riprodurre più specie, l'effetto scenico è garantito e sarebbe il primo approccio multiecosistemico del forum.
Ti devi studiare bene la parte idraulica (con una sump avresti meno problemi) e il ricircolo dell'aria.

Ovviamente è una bacarospata solo a pensarla una cosa cosi.
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 22:54   #19
duccio
Protozoo
 
Registrato: Sep 2004
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ehm, Bacarospo, temo di non aver capito. Solo due cose: la vasca tecnica può stare solo dietro la vasca principale; non posso avere troppi materiali fini in sospensione, anche se l'idea di realizzare la sezione di un corso d'acqua, o comunque qualcosa di molto simile a delle pozze, potrebbe essere molto stimolante

Ciao a tutti

D.
duccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 23:19   #20
malawi
Imperator
 
Registrato: Oct 2002
Messaggi: 6.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da duccio
Enrico, visto che sei sempre così disponibile e competente, potresti segnalarmi qualche indirizzo? Per barbi di media taglia intendi ad es. il Puntius denisonii? Ce l'ho in vasca a casa e lo trovo un pesce decisamente spettacolare

Grazie

D.
Intendevo precisamente questa taglia. Per gli indirizzi basta che contatti un negozio che compra da Glaser e hai disponibile una lista che non finisce piu'. Poi tolgo il disturbo perche' adesso e' arrivato l'architetto der biotopo e come idee a Fabietto mio non lo batte nessuno.

Ciao Enrico
malawi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cosa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14266 seconds with 12 queries