Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao penso che il tuo problema sia associato di più alle cattive condizioni dell'acqua, filtro non ben avviato che all'aggressività della coppia, che non può stare sempre insieme in 22 litri. Io ti consiglio di togliere i pesci e di far maturare l'acquario. L' acqua ha un ph troppo alto anche per dei poecilidi, controlla il ph della tua acqua di rubinetto e tutti gli altri valori, è strano che sia a 9, che arredamento hai in vasca? Le alghe sono associate alle cattive condizioni dell'acquario e al ph alto, inoltre che piante hai nella vasca?
Ciao
Daniele
ecco la pianta di cui mi chiedevi nn so come si kiama - come posso integrare?
questa è una anubias..è a crescita lenta quindi ti assorbe poki nitrati..ma è cmq una pianta "facile" robusta e poco esigente..io ne ho tante in vasca..oltre ad essere come ti ho detto "facile" a me piace anke moltissimo
Potresti mettere delle piante a fusto lungo come il ceratophyllum, della vallisneria, poi magari del muschio di giava (legato sulle radici fa un effetto grandioso), della riccia e delle piante galleggianti come salvinia natans e/o lemna minor..però occhio che si moltiplicano molto velocemente
__________________ Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese
questa è una anubias..è a crescita lenta quindi ti assorbe poki nitrati..ma è cmq una pianta "facile" robusta e poco esigente..io ne ho tante in vasca..oltre ad essere come ti ho detto "facile" a me piace anke moltissimo
Potresti mettere delle piante a fusto lungo come il ceratophyllum, della vallisneria, poi magari del muschio di giava (legato sulle radici fa un effetto grandioso), della riccia e delle piante galleggianti come salvinia natans e/o lemna minor..però occhio che si moltiplicano molto velocemente
Ciao mi riallaccio a qst discussione xke mi sembrava coerente continuare qui piuttosto ke postare con un nuovo topic visto ke la vasca e' sempre la stessa.
Allora le cose sono moooolto cambiate da quel di' della lotta. Ho riassortito la vasca, torba e quant'altro seguendo i consigli di rox. Adesso ho tre femminucce nuove, acqua per osmosi, (tutta gialla vabe') tante belle piantine che crescono........ e un maschio svogliato. Messo polistirolo, e le bolle le fa la sera e la mattina nn ci sono piu'. Alle piante non s'attacca, il vetro lo usa per spekkiarsi e se mi vede si avvicina solo x mangiare. Bella vita se durasse....Mangiano tutti Culex vive(ce le ho colonizzate nella vasca del giardino), granulare e scaglie. Le Chironomus nn le ho ancora trovate.
No3 10
N02 0
GH tra >6°d e 10°d
KH tra 0°d e 3°d
PH 6.8
L'acqua forse ha qcs che non va? temp 26
Qualcuno ha detto se magari provo con un porno... -28d# Suggerimenti?
nemesys67, stai andando a gonfie vele, però ti consiglierei di comperare i test a reagente liquido almeno per PH e KH (tra 0 e 3 è troppo vago). Se il KH è 3/4 va' bene, ma se è intorno allo 0, no. In tal caso sarebbe opportuno aggiungere un po' di acqua di rubinetto oppure, meglio, un sale che incrementi il solo KH.
Per quel che riguarda il nido, non è che hai troppa corrente in vasca? Potresti provare a mettere qualche pianta galleggiante al posto del polistirolo.
Non credo sia stata una buona idea mettere tre femmine oltre al maschio in venti litri. A parte considerazioni di spazio, forse il maschio è svogliato perchè si sente in minoranza oppure è indeciso sulla scelta della partner.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
nemesys67, stai andando a gonfie vele, però ti consiglierei di comperare i test a reagente liquido almeno per PH e KH (tra 0 e 3 è troppo vago). Se il KH è 3/4 va' bene, ma se è intorno allo 0, no. In tal caso sarebbe opportuno aggiungere un po' di acqua di rubinetto oppure, meglio, un sale che incrementi il solo KH.
Per quel che riguarda il nido, non è che hai troppa corrente in vasca? Potresti provare a mettere qualche pianta galleggiante al posto del polistirolo.
Non credo sia stata una buona idea mettere tre femmine oltre al maschio in venti litri. A parte considerazioni di spazio, forse il maschio è svogliato perchè si sente in minoranza oppure è indeciso sulla scelta della partner.
[Per quel che riguarda il nido, non è che hai troppa corrente in vasca?]... Non solo ho allungato il tubo aggiungendo un flessibile forato per far diminuire la pressione del getto pur avendo la pompa al minimo, ma da 7 giorni la pompa e' spenta. Quindi corrente zero. Ho steso delle piante vive, nemmeno quelle di plastica...e adesso si guardano come fratello e sorelle.
M consigli di spostare almeno una femmina? Tra le altre cose giorni fa ho preso un altro maschio e messo in un'altra vaschetta per giocare sulle probabilita' e vedere se per caso il nuovo ospite 'bolleggiasse' o meno. Risultato: in un litro di volgare acqua di rubinetto ha fatto il nido in due ore e spostando accanto una sola femmina ha effettuato corteggiamento e danza. Non essendo pronta ovviamente niente uova. Quindi come dici tu e' senz'altro l'acqua. Ora il punto e' in ke proporzioni devo tagliarla, xke qst operazione l'ho gia' fatta: ho preso due litri di acqua d'acquario e miskiata con due litri di rubinetto e anke il nuovo ospite sta li' come se fosse sotto l'effetto di un qlk allucinogeno. Mangia, dorme e niente bolle. Sto cominciando a credere che la riproduzione sia una leggenda metropolitana...
p.s. l'acqua del mio rubinetto e' GH >16 e sia il nuovo che il vecchio pesce le bolle le fanno solo cosi'. E mo'...? Se facessi un cambio d'acqua di piu' del 50% cambiando solo la torba? In qst modo avrei una durezza tale da consentirgli di fare le bolle e un ph sufficientemente basso senza usare prodotti chimici, ma la mia e' solo una teoria ovviamente...
nemesys67, come sarebbe hai spento la pompa da una settimana !?!?!
Ed il filtro? Tutto fermo senza ossigeno? I batteri nel filtro sono aerobici, hanno bisogno di ossigeno e se non circola l'acqua......!! Ma che filtro hai?
E poi hai messo un Betta maschio ed una femmina in un litro d'acqua?
Penso sarebbe meglio fermarsi e fare una pausa di riflessione.
PS: se non ho capito niente, correggimi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
nemesys67, come sarebbe hai spento la pompa da una settimana !?!?!
Ed il filtro? Tutto fermo senza ossigeno? I batteri nel filtro sono aerobici, hanno bisogno di ossigeno e se non circola l'acqua......!! Ma che filtro hai?
Penso sarebbe meglio fermarsi e fare una pausa di riflessione.
Me l'ha suggerito il negoziante dove mi servo ke potevo fare questa prova accendendo solo un aeratore, ma come ti dicevo e' solo una prova...tranquillo non sono una scenziata delle SS sono gia' al loro posto io li amo i miei pescetti.
nemesys67, scusami, non offenderti, ma hai sentito parlare di maturazione del filtro e di batteri che in esso devono insediarsi per dare luogo al filtraggio biologico?
Ripeto, che tipo di filtro hai?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
nemesys67, scusami, non offenderti, ma hai sentito parlare di maturazione del filtro e di batteri che in esso devono insediarsi per dare luogo al filtraggio biologico?
Ripeto, che tipo di filtro hai?
e perke' dovrei offendermi? Perdona piuttosto le mie imprecisioni. Il filtro e' maturo e attivo da due mesi cannolicchi torba lana vetro carbone attivo.
Ciao nemesys..onorato che tu abbia seguito i miei consigli per l'allestimento
permetti ke ti dica la mia ora..penso che 4 betta (1m + 3f) in 20 litri siano davvero troppi..inoltre se vuoi una riproduzione devi mettere il maschio con una sola femmin (okok c'è chi li accoppia anche con 2 femmine ma sono allevatori americani con un bel pò di esperienza..e agli inizi io te lo sconsiglio )
Io ti consiglio di usare il 20 litri esclusivamente per la riproduzione...quindi mettici il maschio e 1 femmina (che deve avere già la pancia bella gonfia e l'ovopositore evidente) ma separata...tipo in una sala parto..o in un altro contenitore che cmq permetta ai due riproduttori di vedersi soltanto
nutrili con chironomus per qualche giorno e intanto alza la Temperatura di 1°C al giorno fino ad arrivare a 29°C.
Il nido è abb normale che di notte sparisca..succede anche a me..purtroppo non tutti i maschi costruiscono nidi come si deve..ma nn ti preoccupare..
In un 20 litri che usi per la riproduzione il filtro ti serve a ben poco..io non ce l'ho nelle vasche di riproduzione ma faccio cambi d'acqua frequenti...
Un'altra cosa che ti consiglio è (per i betta) di lasciar perdere l'acqua d'osmosi e i sali..con acqua di rubinetto e torba vai alla grande
__________________ Associazione Italiana Betta
Associzione Acquariofili Abruzzese