Bhe sono quasi tutti vivi (uno solo l'ho tolto xchè non cresceva e non aveva un bel colore, fatto a cuscinetto con la parte verde corta corta

)
tutti tendono a crescere con una forma più assottigliata rispetto a quelli emersi
addirittura anche un muschio a "stella" è cresciuto tripilicando l' altezza in quasi 2 mesi ma lo spessore di fusto e foglie nuove è più piccolo della metà.
per dire la verità sono una gran rottura di balle visto che la maggior parte non si "attaccano" a niente (almeno per ora) e bisogna tenerne conto sopratutto con pesci "ravanatori"... Però uno dei miei muschi è stato gettato in acquario direttamente con il pezzo di corteccia a cui era attaccato, ed è in forma strepitosa non perde manco un pezzettino e nessuno gli da noia
Forse è il sistema + semplice per non dover togliere/ripiantare spesso pezzi vaganti e assicurargli un substrato da cui magari ciucciano qualcosa.
Altra cosa mi pare che per ora (ma è presto) di "riproduzione" non se ne parli solo uno ha maturato degli sporangi ma era semiemerso...
Io gironzolo per l'appennino ma anche tu in trentino ne devi vedere di muschi in questo periodo eh? Son troppo belli
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)