Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
quoto fappio 5 mm sono troppo pochi e soppattutto non hai spessore per fare la battuta di incollagglio. Con il lesto è quasi impossibile ci vuole il tornio. proprio ora ho messo in vendita il mio insieme ad altre cosette ,dagli un occhio ma credi una volta che lo apri ti rimane il tubo libero e da non sottovalutare le due griglie inferiore e superiore per un miglior afflusso di acqua a tutta la corallina e con queste puoi tranquillamente riempirlo con aragonite o carbonato di calcio ma naturalmente la pompa deve essere adeguata. link http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=96366
grazie a tutti per i vostri consigli, per il materiale ho
a disposizione un tubo in plexy da 150 mm lungo 50cm
ed un tubo del 20 mm lungo 100 cm
e una piastra da 5mm,vorrei farne uno tipo lg.
per fappio e pomaxx so che a comprarlo già fatto
costa meno ma volete mettere il piacere del fai da te?
vi chiedo gentilmente se è possibile foto e disegni dettagliati.
bravo franco1 così si fa
e adesso
e poi
scherzo appena posso ti mando un progettino ma la lastra da 5mm per me è troppo leggera ,mandami il tuoo indirizzo e-mail che stasera imballavo quello che ho venduto a danny ,così ti faccio qualche fotina
franco1, se te lo fai te non spendi di certo di più di un lg .anzi .... se vuoi ti possiamo seguire passo passo , la tipologia che adotterei , è proprio quella dell'lg .... ti faccio una serie di disegni , poi se non capisci qualcosa approfondiamo ok?..la prima cosa da prendere è la pompa ,questa va bene : http://www.ondablushop.it//catalog/p...5f74135b7306c6 .....
rosso , ingresso co2 , contobolle, ed entrata della co2 nel reattore....giallo recupero della co2 ....viola aspirazione ..... verde , mandata....grigio, pompa azzurro, entrata acqua dell'acquario ..... rosa uscita acqua trattata dal reattore ....per la grandezza dei tubi una volta che hai la pompa , vedi quale diametro è il più congeniale ...il tappo ed il nipplo per il riempimento materiale ,( quello da dove parte il recupero della co2) fallo del 50....., gli innesti , devono essere fatti in modo particolare , poi se deciderai di fare questo , ti spiego bene come fare...se hai intenzione di mettere la sonda del ph ( puoi comunque farla anche in un secondo tempo anche se ovviamente sarebbe meglio predisporlo già dall'inizio) , io non la uso , ma è molto semplice , da effettuare , magari qualcuno che l'ha potrebbe darti la soluzione migliore