AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   reattore di calcio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67392)

franco1 22-12-2006 23:33

reattore di calcio
 
devo costruire un rettore di calcio,
mi servono consigli disegni e dritte varie.
grazie e buone feste a tutti.

fappio 23-12-2006 00:58

franco1, di quanti l è la tua vasca ,? io me ne sono appena costruito nuovo , seguendo i modelli standard e devo dire che funziona benissimo ...

franco1 23-12-2006 19:54

la vasca è circa 250 lt, ma voglio farlo
un po più grosso perchè ho intenzione di cambiarla.

pomaxx 23-12-2006 22:33

ti serve un tubo in plexy da 120/140 mm lungo 50cm ,con queste misure riesci a integrare una vasca da 300/400lt densamente popolata, una pompa hydor 25,è sufficente, un amico tornitore per tornire il tallo di fondo-la planfia in plexy e la controflangia in pvc ,raccordi -oring.
Spesa- 20euro per tubo e due scarti di lastra in plexy sp 10mm e uno in pvc da 15mm
circa 15 per tubo e raccordi
25 per pompa
tornitore impiega una quindicina di minuti,se è un amico non ti prende nulla altrimenti calcola almeno trenta euro
se hai bisogno ti posto una foto di uno che ho tolto dalla mia vecchia vasca o se lo vuoi te lo vendo #24 #24 #24

fappio 24-12-2006 00:10

pomaxx, la stai facendo un pò difficile :-)) :-)) :-)) dove trovi il tubo trasparente a quel prezzo ?...basta un tobo di circa quelle misure , (se vuoi ti dico dove prenderlo on line) lo attappi sopra e sotto incollando termunali al tubo ....poi forando la parte superiore attacchi un nipple filettato con tappo , per il riempimento corallina , come pompa puoi usare anche una maxijet1200 se vuoi ti spiego come fare , il procedimento è semplice e fattibilissimo , però occorre una certa manualità , se l'amico te lo vende già fatto è un'opportunità da non sottovalutare , però tieni presente che con 170€ comperi questo : http://www.ondablushop.it//catalog/p...ae679f52e752e5

pomaxx 24-12-2006 10:25

Fappio ,le tue ragioni sono giustificate ma bisogna vedere come lo vuoi costruire o- basta che funzioni- e soprattutto la manutenzione nel tempo. Il plexy lo trovo in un magazzino di materiali plastici della mia città e il prezzo che ho detto è reale.
Ne ho costruito uno un mesetto fa' con tubo del 160 alto 600 mm comandato da una poompa eheim 1250 ,una bestia . Il reattore del link simile a ai vari deltec o lg
a me non piace per il tappo di riempimento ,meglio il sistema usato da korallin a doppia flangia di chiusura cmq sono punti di vista. Io sono un amante del fai da te e a volte mi accorgo di spingermi oltre cmq oggi posto una foto solo per capire il sistema che indicavo. #24 #24 #24 #24

fappio 24-12-2006 17:40

pomaxx, scusa ...dove abiti ?, il discorso flangiato o no , non va a compromettere il funzionamente , ma agevola solo il riempimento...il mio l'ho costruito con avanzi trovati qua e la , e ho speso una 30€ ( quello che è costato di + è il manicotto del 110 , ...se uno ha l'aopportunità di tornire è fattibile , ma non tutti hanno questa opportunità , poi il pvc da un cm per le flange io non riesco a trovarlo ad esempio , volendo si può fare anche con una cartella ad incollaggio con flangia libera e flangia cieca , ma questo giochetto del 110 costa circa 40€...io ho trovato tanto semplice la soluzione del tappo , ....ti posto una foto del mio , il tubo è lungo 43cm del 110 , regolato al minimo in un 200l mediamente popolato di sps .... http://img129.imageshack.us/img129/8...i033km9.th.jpg buon natale a tutti

Abra 24-12-2006 17:53

fappio, xle flange basta anche quello da 0,5 cm un lesto e molta pazienza e precisione,io lo stò finendo poi posto le foto ;-)

fappio 24-12-2006 18:26

abracadabra, a me 5 mm sembra poco , quando tiri , non deve deformarsi , poi se calcoli la sede???? , comunque aspettiamo le foto ...avvisami ok? :-))

Abra 24-12-2006 18:30

fappio, fai fatica a deformare una flangia da 5 mm calcola che il tiro delle viti è a 3mm da dove si incolla o si salda hai presente che sforzo devi fare x deformarla?? certo che ti avviso ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08072 seconds with 13 queries