Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le tue fotoHai fatto una macro spettacolare o una bella foto ad un pesce o perchè no ad un altro soggetto comunque inerente alla natura (un animale, un fiore, ecc.)? Non esitare a farcela vedere, riceverai commenti e suggerimenti.
Questa foto è stata scattata sempre con il 50mm Nikkor Series E Manual Focus ovviamente non invertito!!!
i dati sono F/11; 1/125s; flash in modalità manuale ridotto ad 1/8 dell'uscita totale
son sempre bene accetti i commenti
P.S.: all'immagine non è stato apportato nessun ritocco
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
M'astengo sul fiore, e intervengo sul bimbo, che hai affrontato esattamente come il fiore, cioè ti sei avvicinato molto e click! -28d#
Riproverei, ma: abbassandomi, per cominciare, alla sua altezza. Evitando un diaframma così chiuso, e viceversa aprendolo tra 4 e 5,6, in modo da sfocare lo sfondo. Evitando di sparargli il flash frontalmente, così si eviterebbe anche l'ombra di contorno. O ti stai allenando a fare il fotoreporter di cronaca nera old style?
Dagli un po' di respiro (cioè stai un po' più indietro) e scatta quando non bada a te...
M'astengo sul fiore, e intervengo sul bimbo, che hai affrontato esattamente come il fiore, cioè ti sei avvicinato molto e click! -28d#
Riproverei, ma: abbassandomi, per cominciare, alla sua altezza. Evitando un diaframma così chiuso, e viceversa aprendolo tra 4 e 5,6, in modo da sfocare lo sfondo. Evitando di sparargli il flash frontalmente, così si eviterebbe anche l'ombra di contorno. O ti stai allenando a fare il fotoreporter di cronaca nera old style?
Dagli un po' di respiro (cioè stai un po' più indietro) e scatta quando non bada a te...
dici qualcosa di questo tipo?
La prossima volta userò diaframmi aperti, sul discorso flash non posso farci nulla perchè ho solo quello della macchina e non lo posso dirigere diversamente a meno di inventarmi un diffusore artigianale!
Sul fatto di dargli respiro, non per spirito di contraddizione, ma il cuginetto è bello movimentato e fargli 4 dico 4 foto è stata un impresa epica perchè non stava fermo un'attimo!!! e di respiro ne avevo bisogno io!!! -05 -05 -05
grazie nico
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
proverò ad fotografarlo magari di giorno e con le tende aperte! nel frattempo un qualche tipo di diffusore l'ho inventato.... domani sera lo sperimento e vi faccio sapere!!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Evita la luce diretta, soprattutto. Quindi meglio le tende, se sono leggere.
Per schiarire le ombre basta un po' d'inventiva. Quello che si organizza in breve richiede un po' di cartone e dell'alluminio. Anche il solo alluminio è sufficiente: lo si stende e lo si punta in modo da schiarire le parti troppo in ombra. Il vantaggio è che tutti hanno a casa un rotolo d'alluminio, lo svantaggio è che la luce che riflette è fredda.
Anche un semplice foglio di carta può bastare a schiarire le ombre. Se si vuole un'ampia zona allora ci si può rivolgere al polistirolo, che ti danno gratis in qualche negozio, in un'azienda di spedizioni, e così via.
Questa è una foto scattata a mia figlia. Luce della finestra a sinistra, schermo diffusore bianco a destra, per attenuare le ombre.