|
Originariamente inviata da digitalhawk
|
posso essere sincero? non e' una questione personale eh!
ma xke' vi ostinate con questi valori?
suvvia non stiamo parlando di Discus o scalari, ma di neon che a mio parere si adattano a molti valori di acqua...sinceramente controllare anche il gh e il kh sono superflui...secondo me ci si puo' limitare a ph no2 e no3 anke se disolito ci si accorge dalla loro livrea quando ce qualcosa che non va in acqua.
secondo me la questione principale in questi casi sono gli altri inquilini...
questo e' un mio pensiero eh!
|
Ciao, io credo che i neon non si adattano per niente meglio di altri pesci se forzati in acque troppo lontane da quelle ideali per loro.
Il neon è uno dei pesci più acquistato dall'acquariofilo principiante e infatti non manca mai nelle prime vasche ed è l'elemento principale di un buon fritto misto

. Se si pensa che sia molto adattabile credo lo si faccia solo perchè ci piace molto l'idea che lo sia.
In oltre vorrei dire che ritenere NO2 NO3 e pH i soli parametri utili da monitorare è anche cosa molto sbagliata. Questi parametri se alterati anche di poco possono portare i pesci rapidamente a morte (come nel caso di picchi di NH3 o NO2) e da qui la falsa convinsione che siano i più importanti. Anche la durezza dell'acqua è importante per garantire una vita sana e non disagiata ai nostri piccoli ospiti e non è per niente una ostinazione monitorarla

.
Alessandro