Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
possibile che nessuno abbia pensato al vantaggio piu' grande?
immaginate un po' durante uno degli immancabili interventi in sump...........vi cade una cosa e la provetta si rompe.......................
voglio stare tranquillo ho montato uno shego da un anno................
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Heros,
forse Emio si riferisce ai riscaldatori di vetro che si possono rompere accidentalmente, a differenza di quello in titanio, che di certo non è un urto anche se un pò più forte del normale a romperlo...............
vediamo se conferma, o è un'altra cosa...........
quello che dichiarano dovrebbe consumare, non so quanto scarto hanno;
il 300 consuma x 300w, quello da 600 consumerà per 600w..........
quello in titanio, con il termostato esterno, mi sembra che sia più preciso e parsimonioso nel fare accendere e spegnere il riscaldatore
comunque il risparmio vero dipende dalla temperatura ambiente in cui si trova l'acquario, più è alta meno consuma a portarlo in temperatura, ovvio!
forse sono io che non mi spiego ..
se il vetro fà da isolante .. potrebbe anche essere che pur nconsumando 200 watt .. scaldi meno, e quindi stia in funzione di + per raggiungere la temperatura rispetto ad uno che trasmette + calore, e se pur consuma uguale stà acceso di meno !!
i riscaldatori in vetro, sono sigillati dentro una provetta..............grande ma sempre provetta.................è ovvio che se sottoposta ad una pressione o ad un urto si possa rompere (piu' facilmente di quanto non possiate pensare) e provocare un corto circuito della madonna....................provate a far cadere una roccia da 10 Kg. su uno shego in titanio e ditemi che succede.
Questo è l'unico motivo che fa' preferire il suddetto a quelli in vetro (oltre al termostato esterno) tutte le altre considerazioni non hanno senso.
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
che roccia dovrebbe cadere se normalmente in sump dove si alloggia la parte tecnica oltre i termoriscaldatori non ci vanno rocce vive..?
è ovvio che essendo un metallo (inerte in acqua marina) che si riscalda e si raffredda prima è più efficiente di un termoriscaldatore che sta chiuso in una provetta di vetro di per se isolante..inoltre il termostato per lo stesso motivo dovrebbe esser più preciso essendo separato dal corpo di riscaldamento,
non ho capito il motivo per cui queste considerazioni non avrebbero senso...
la penso come zefiro
tra quelli di vetro provati e questo, è risultato molto più preciso e comodo
poi se è più robusto, e non si rompe, va bene da tirare a chi ci urla dietro per l'acqua sul pavimento......... ecc
non hanno senso (secondo me) perchè l'inerzia termica minore in riscaldamento poi la pago in raffreddamento nel senso che si scalda prima ma evidentemente si raffredda anche prima......quindi..........non credo ci siano grandi differenze.
Io nella sump ho delle rocce vive (è chiaro che quella della roccia da 10Kg. era un' iperbole) ma anche se non le avessi potrei inavvertitamente poggiarci sopra lo ski o il reattore di calcio o chissa' che..............o magari anche sbatterci....................secondo voi non puo' capitare ?........sicuri ?.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA