|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Esperienze diverse! Ritengo che in fase di maturazione dell'acquario sia molto meglio non mettere prodotti chimici e lasciare tranquilla la vasca al di là di un eventuale attivatore batterico. Per le piante esigenti c'è tutto il tempo di inserirle a maturazione avvenuta quando, secondo me, si potranno somministrare i fertilizzanti, la co2 ecc. E non è assolutamente il caso di mandare a stendere chi ha esperienze diverse dalle tue.
Ciao
Fede
|
Federico, mi spiace deluderti... Ma ti assicuro che con 8 allestimenti sulle spalle qualche esperienza ce l'ho anche io.
Vorrei ricordarti che i prodotti chimici che tu vuoi evitare in fase di maturazione ci sono naturalmente... non esiste corso d'acqua nel mondo che non abbia Ferro, potassio o quant'altro.
Posso assicurarti che la maturazione di una vasca avviene molto più facilmente se questa è ricca di piante che mangiano nutrimenti visto che "startano" il normale ciclo vitale dell'acqua (fotosintesi) creando in maniera del tutto naturale un ambiente ricco e sano.
Al momento ho 4 vasche attive (ahimè ho dismesso il 40 lt e il 70 lt.... però ho attivato un 120!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) con pesci in ottima salute e guarda caso i miei acquari sono delle vere e proprie foreste!
Se poi mi vuoi venire a dire che la mia è solo fortuna accomodati ma su questo forum si è sempre predicato (a parte per gli acquari dei ciclidi africani) che le piante sono il fondamento da cui si deve partire per un acquario in salute!