Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 29-09-2006, 22:23   #11
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente sono daccordo a sbicchierare e a tenere accese le pompe...
al contrario, spegnerei la risalita, da fare in modo che nel lasso di tempo che il cibo giri in vasca, non scenda subito magari, buona parte in sump..
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2006, 09:22   #12
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Allora, stasera provo a sbicchierare (credo significhi lavare il bicchiere in modo da inibile la schiumazione per un po di tempo), spengo le pompe di movimento e magari lascio acceso il carico e scarico in modo da non fermare tutto.In effetti fermare tutto forse è esagerato....
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2006, 18:25   #13
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agente25
Allora, stasera provo a sbicchierare (credo significhi lavare il bicchiere in modo da inibile la schiumazione per un po di tempo), spengo le pompe di movimento e magari lascio acceso il carico e scarico in modo da non fermare tutto.In effetti fermare tutto forse è esagerato....


Sbicchierare vuol dire togliere il bicchiere, se poi lo vuoi anche lavare non fai una brutta cosa......

GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 18:04   #14
solitus
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per spegnere la pompa di risalita dovrei prima potare tutte le acro che sono oramai a filo acqua se no come fanno a magna se una volta spenta si trovano fuori? che faccio le imbocco con il cucchiaino?
__________________
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti!
Ciao
Simone
solitus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 21:27   #15
attilio
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 223
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da solitus
per spegnere la pompa di risalita dovrei prima potare tutte le acro che sono oramai a filo acqua se no come fanno a magna se una volta spenta si trovano fuori? che faccio le imbocco con il cucchiaino?


Il mio schiumatoio è di quelli intelligenti, ogni tipo di cibo che metto in vasca
smette di schiumare da solo per circa 20 minuti
attilio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 21:41   #16
wortice
Discus
 
Registrato: Oct 2005
Città: Angri (SA)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.886
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da solitus
per spegnere la pompa di risalita dovrei prima potare tutte le acro che sono oramai a filo acqua se no come fanno a magna se una volta spenta si trovano fuori? che faccio le imbocco con il cucchiaino?
Metti una valvola di non ritorno...

E se manca la corrente per un bel po, che gli fai prendere aria?
__________________
...Luigi...
wortice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 11:25   #17
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 32.056
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry
Originariamente inviata da agente25
Allora, stasera provo a sbicchierare (credo significhi lavare il bicchiere in modo da inibile la schiumazione per un po di tempo), spengo le pompe di movimento e magari lascio acceso il carico e scarico in modo da non fermare tutto.In effetti fermare tutto forse è esagerato....


Sbicchierare vuol dire togliere il bicchiere, se poi lo vuoi anche lavare non fai una brutta cosa......

GErry
GRazie mille, avevo frainteso, oggi comunque monto Limulus perciò con un clik posso fermare tutto e decido io per quanto tempo....
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2006, 14:55   #18
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
GRazie mille, avevo frainteso, oggi comunque monto Limulus perciò con un clik posso fermare tutto e decido io per quanto tempo....
Bell'acquisto, ma forse non hai capito che è meglio non fermare lo schiumatoio, ma solo togliere il bicchiere ......

Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2006, 11:47   #19
solitus
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Metti una valvola di non ritorno...

E se manca la corrente per un bel po, che gli fai prendere aria? [/quote]

mai sentito parlare della bassa marea? un po' d'aria alle punte come a tutta la colonia non gli fa' male infatti e' noto che anche il trasporto (molte ore) e' meglio farlo a secco piuttosto che in acqua ferma stagnante.
comunque monto un gruppo di continuita'.
(se uno poi volesse proprio imitare la natura......)
per la valvola di non ritorno sulla mandata non la trovo pratica intanto il livello si abbassa ugualmente fino allo scarico.
poi io sono solito fare i cambi settimanali propio di una quantita' di acqua prossima alla sump "piena" quindi interrompo risalita, cambio l'acqua schiacciando due pulsantini (scarico in fogna e carico dalla vasca acqua nuova) miscelo per un po' con acqua rimasta in sump e poi riaccendo risalita.
__________________
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti!
Ciao
Simone
solitus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2006, 17:01   #20
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io le uso da tempo metti un'ora prima gli aminoacidi oppure un po' di H&S marine deluxe poi lascia tutto acceso a livello di pompe e per lo schiumatoio o lo sbiecchieri o riduci il flusso del'aria così non impedisci l'ossigenazione ma lo schiumatoio non schiuma o meglio ancora dai omega 3 o un prodotto a base di acidi grassi ne basta pochissimo e lo schiumatoio smette di schiumare per un paio di ore.

solitus, prova a lasciare una histrix una nobils o una caliendrum fuori dall'acqua senza tenere umido l'animale poi dimmi se si salva.....prova.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dostrica , uova
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24831 seconds with 12 queries