Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
l'impianto di cui parlate e' ottimo per acquari fino a 70 litri.lo scambio co2 acqua e' garantito dalla permanenza della bolla in acqua,ossia,piu' le bolle rimangono in acqua,piu' si avra' co2 all'interno dell'acquario"consiglio:inclinare il diffusore in modo tale che l'ultimo binario del diffusore sul quale scorre la co2 sia quasi parallelo al livello dell'acqua in modo da non far scivolare le bolle,ma trattenerle nell'ultimo binario ".per le bustine stabilizzatore-attivatore non sono altro che attivatore=lievito,stabilizzatore=bicarbonato di sodio,entrambi di uso comune in cucina.con 6 euro(il costo di una scatola) ci si fanno 3 anni
l'impianto di cui parlate e' ottimo per acquari fino a 70 litri.lo scambio co2 acqua e' garantito dalla permanenza della bolla in acqua,ossia,piu' le bolle rimangono in acqua,piu' si avra' co2 all'interno dell'acquario"consiglio:inclinare il diffusore in modo tale che l'ultimo binario del diffusore sul quale scorre la co2 sia quasi parallelo al livello dell'acqua in modo da non far scivolare le bolle,ma trattenerle nell'ultimo binario ".per le bustine stabilizzatore-attivatore non sono altro che attivatore=lievito,stabilizzatore=bicarbonato di sodio,entrambi di uso comune in cucina.con 6 euro(il costo di una scatola) ci si fanno 3 anni
lo stabilizzatore è bicarbonato? buono a sapersi, e come lievito va bene qualsiasi tipo?
sarebbe interessante capire le dosi per farsi le ricariche in casa
ottimo!!!allora prenderò anche io questo impiantino e poi lo userò con GLI INGREDIENTI DA CUCINA
per un 15 litri va bene regolato magari al minimo che dite?
di + piccoli nn l'ho trovato....mi sa che questo è il migliore per rapporto qualità prezzo e per quello che mi serve no?
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO
una bottiglia da un litro e mezzo o due e' molto piu' sicura del barattolino della askoll (che IMHO e' notevolmente meno di un litro) se si vuole giocare col fai da te (il contenitore askoll non perdona errori nei dosaggi, e rischiate di riempirvi la vasca di porcate).
..e la bottiglia costa anche meno.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
tu dici?
ma il mio è solo un pico di 15 litri...non è che mi serva chissà quanto grande....
però per il problema dei ricambi...forse dovrei lasciar perdere il fai da te o si può dosare con facilità?
__________________ La legge è uguale per tutti, ma ci sono 2 categorie di persone diverse:quelle in malafede e quelle in buona fede. E quindi proprio perchè la legge è uguale per TUTTI allora è logico che non può funzionare!! E. DE FILIPPO