AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   askoll co2 natural system..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=54174)

silasea 07-09-2006 09:45

askoll co2 natural system.....
 
ciao a tutti, in questo impiantino a fermentazione (correggetemi se sbaglio :-)) ) non è possibile regolare il flusso di co2, giusto? cioè non posso decidere il num di bolle/minuto.... vuol dire che ha un "flusso standard"? quanta co2 riversa nell'acquario? io ne ho uno da 60 litri e non vorrei esagerare con la co2 per evitare danni ai miei pesciolini.... qualcuno mi aiuta?! :-) :-)

andrez 07-09-2006 10:45

ciao io l'ho appena comprato ed ho un amico che lo usa da parecchio tempo,ci troviamo tutti e due molto bene. Il flusso è parzialmente regolabile,nel senso che il dispenser che rilascia la co2 è strutturato con una sorta di binario a zig zag che viene percorso dalla bollicina rilasciata dal tubo. Il tubo può essere collegato al dispenser in tre punti diversi. Per ogni punto di attacco cambia la percorrenza della bollicina quindi in parte il tempo di rilascio di co2 nell'acqua. Più è piccolo l'acquario più sarai portato a scegliere il "tragitto corto" per così dire.
Ma con un acquario da 60 puoi metterlo al max. E' studiato per supportare vasche da 70 litri al massimo. Spero di esserti stato d'aiuto,anche se la mia spiegazione è un pò scadente :-D

silasea 07-09-2006 11:16

tutt'altro che scadente! :-D
grazie per l'informazione! una curiosità... a parte le bustine che si trovano per i negozi, sarebbe possibile usare l'impiantino con la co2 "fai da te" in gel? c'è qualche controindicazione? qual è la capacità in litri del reattore? grazie mille! :-))

andrez 07-09-2006 12:19

mi spiace questa è una domanda alla quale non so rispondere.
Personalmente considerando il costo irrisorio delle bustine,mi pare 6 euro la scatola per tre mesi, io starei sull'originale. Peraltro essendo un procedimento a lievito come quella fai da te,penso che le differenze siano minime. Il punto mi sa che è la bustina stabilyzer,che credo abbia la funzione di tenere la reazione equilibrata in modo da dare prodotto costante per almeno tre settimane. Mentre in quella a gel artigianale hai i picchi di produzione. Sul litraggio non saprei, secondo me un litro opoco di più

cpeppe1981 07-09-2006 16:03

ragazzi anch'io lo sto usando da due giorni è immette circa 16 bolle al minuto come può essere??

andrez 07-09-2006 16:13

io non le ho contate,ma può essere. devi considerare che non è un impianto con contabolle emicronizzatore,che ha una resa molto maggiore. Mi spiego, la co2 micronizzata si discioglie più facilmente in acqua restando per maggior tempo a disposizione delle piante, quella emessa da questo impianto è in bolle più grandi che rilasciano co2 nel percorso di risalita,quindi la quantità di co2 in acqua dipende dal tempo di permanenza nella stessa della bolla non dal numero delle bolle, indi per cui puoi variare il quantitativo di co2 variando la lunghezza del percorso che la bolla fa, poichè il numero di bolle emesso dall'impianto è più o meno sempre quello. Almeno io l'ho capita così

cpeppe1981 07-09-2006 21:55

Quote:

per cui puoi variare il quantitativo di co2 variando la lunghezza del percorso che la bolla fa
scusa la mia ignoranza #06 ma intendi dentro l'acquario o all'interno del tubicino cioè da quando esce dal contenitore?? #17

andrez 07-09-2006 22:24

dentro lacquario intendo. il diffusore ha tre attacchi per il tubicino a seconda della differente posizione in cui attacchi il tubo al diffusore quando la bolla di co2 si forma ed esce dal tubo fa percorsi diversi

cpeppe1981 08-09-2006 20:12

Quote:

dentro lacquario intendo
scusa la domanda stupida #12

oggi ho misurato no2 ed è a 0.05mg/l mentre circa 2 settimane fa era a zero, può essere l'effetto dell'impianto??

andrez 08-09-2006 20:37

mah sinceramente mi sembra strano che i nitriti salgano per l'impianto a co2.
non saprei cosa dire...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09053 seconds with 13 queries