Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 28-08-2018, 16:47   #1
hfjfgj
Plancton
 
Registrato: Aug 2018
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Purtroppo è una pianta che si vede spesso nelle vasche da esposizione in negozio , rossa o bianca .. quindi non la vende come pianta acquatica solo quel negozio ..
Infatti ne ho una rossa e una bianca...
Ora le tiro fuori e le interro sempre che sopravvivano dopo 2 settimane a mollo.


Posted With Tapatalk
hfjfgj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2018, 17:08   #2
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se l'altra e' come questa fai prima a buttarle .
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 12:48   #3
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono MOLTO prolifici, avrai problemi di sovrapopolazione in breve tempo. Ti consiglierei gli endler, che non si pappano i piccoli e sono più "piccini"...il rapporto, sempre almeno 1m 2F almeno ma ancora meglio 3F.
Se vuoi incrociarli e quindi partire da livree diverse, evita gli endler che tendenzialmente. è meglio che rimnagano "puliti", ammesso che tu riesca a trovare dei buoni soggetti e punta sui classici guppy, in varie livree molto colorate. Non capisco però perchè la ricerca dell'incrocio.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 13:01   #4
hfjfgj
Plancton
 
Registrato: Aug 2018
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Sono MOLTO prolifici, avrai problemi di sovrapopolazione in breve tempo. Ti consiglierei gli endler, che non si pappano i piccoli e sono più "piccini"...il rapporto, sempre almeno 1m 2F almeno ma ancora meglio 3F.
Se vuoi incrociarli e quindi partire da livree diverse, evita gli endler che tendenzialmente. è meglio che rimnagano "puliti", ammesso che tu riesca a trovare dei buoni soggetti e punta sui classici guppy, in varie livree molto colorate. Non capisco però perchè la ricerca dell'incrocio.
Non cerco l'incrocio, ci mancherebbe che mi mettessi a fare esperimenti sugli animali. Mi piacerebbe avere in vasca soggetti che convivano serenamente e che se ne hanno voglia possano anche incrociarsi, della serie "fate l'amore e non la guerra" :)

Comunque con quanti individui dovrei partire in una vasca come la mia per evitare che stiano troppo stretti in breve tempo?

Posted With Tapatalk
hfjfgj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 13:16   #5
Manu88
Guppy
 
L'avatar di Manu88
 
Registrato: Jan 2009
Città: Fano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hfjfgj Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Sono MOLTO prolifici, avrai problemi di sovrapopolazione in breve tempo. Ti consiglierei gli endler, che non si pappano i piccoli e sono più "piccini"...il rapporto, sempre almeno 1m 2F almeno ma ancora meglio 3F.
Se vuoi incrociarli e quindi partire da livree diverse, evita gli endler che tendenzialmente. è meglio che rimnagano "puliti", ammesso che tu riesca a trovare dei buoni soggetti e punta sui classici guppy, in varie livree molto colorate. Non capisco però perchè la ricerca dell'incrocio.
Non cerco l'incrocio, ci mancherebbe che mi mettessi a fare esperimenti sugli animali. Mi piacerebbe avere in vasca soggetti che convivano serenamente e che se ne hanno voglia possano anche incrociarsi, della serie "fate l'amore e non la guerra" :)

Comunque con quanti individui dovrei partire in una vasca come la mia per evitare che stiano troppo stretti in breve tempo?

Posted With Tapatalk
Per me partire con 2 m e 4/6 f è più che sufficiente...... in qualche mese su quel litraggio avrai già la vasca bella piena. Considera che in condizioni ottimali ogni femmina partorirà ogni 28gg!
__________________
Manu88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 13:21   #6
hfjfgj
Plancton
 
Registrato: Aug 2018
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu88 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da hfjfgj Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da DUDA Visualizza il messaggio
Sono MOLTO prolifici, avrai problemi di sovrapopolazione in breve tempo. Ti consiglierei gli endler, che non si pappano i piccoli e sono più "piccini"...il rapporto, sempre almeno 1m 2F almeno ma ancora meglio 3F.
Se vuoi incrociarli e quindi partire da livree diverse, evita gli endler che tendenzialmente. è meglio che rimnagano "puliti", ammesso che tu riesca a trovare dei buoni soggetti e punta sui classici guppy, in varie livree molto colorate. Non capisco però perchè la ricerca dell'incrocio.
Non cerco l'incrocio, ci mancherebbe che mi mettessi a fare esperimenti sugli animali. Mi piacerebbe avere in vasca soggetti che convivano serenamente e che se ne hanno voglia possano anche incrociarsi, della serie "fate l'amore e non la guerra" :)

Comunque con quanti individui dovrei partire in una vasca come la mia per evitare che stiano troppo stretti in breve tempo?

Posted With Tapatalk
Per me partire con 2 m e 4/6 f è più che sufficiente...... in qualche mese su quel litraggio avrai già la vasca bella piena. Considera che in condizioni ottimali ogni femmina partorirà ogni 28gg!
Ottimo!
Grazie Manu

Posted With Tapatalk
hfjfgj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 17:50   #7
Asterix985
Discus
 
L'avatar di Asterix985
 
Registrato: Mar 2014
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 4.136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricev.): 291
Mi piace (Dati): 180
Mi piace (Ricev.): 249
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .
__________________
- Guida primo acquario:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896

- Ciclo dell'azoto e maturazione del filtro :
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
Asterix985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2018, 13:02   #8
hfjfgj
Plancton
 
Registrato: Aug 2018
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .
Ok, grazie per l'alternativa.
Mi informerò su questi pesci

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da hfjfgj Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .
Ok, grazie per l'alternativa.
Mi informerò su questi pesci

Posted With Tapatalk
Ho interrotto la co2 come mi avete consigliato e in 2 giorni il pH è volato a 7.7
Usando ferro dtpa non è il massimo...

Ho tolto le 2 fittonie ridotte decisamente male ma mi sono lasciato prendere la mano ed ho inserito una pianta grande da sfondo di cui non ricordo il nome, una anubias bella grande che ho ancorato su una roccia e tre piantine da primo piano.
Ora credo che la mia vasca sia eccessivamente piantumata.. però dovrei aver risolto il problema della ghiaia bianca che riflette troppa luce

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di hfjfgj; 30-08-2018 alle ore 13:10. Motivo: Unione post automatica
hfjfgj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2018, 17:42   #9
hfjfgj
Plancton
 
Registrato: Aug 2018
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hfjfgj Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .
Ok, grazie per l'alternativa.
Mi informerò su questi pesci

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da hfjfgj Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .
Ok, grazie per l'alternativa.
Mi informerò su questi pesci

Posted With Tapatalk
Ho interrotto la co2 come mi avete consigliato e in 2 giorni il pH è volato a 7.7
Usando ferro dtpa non è il massimo...

Ho tolto le 2 fittonie ridotte decisamente male ma mi sono lasciato prendere la mano ed ho inserito una pianta grande da sfondo di cui non ricordo il nome, una anubias bella grande che ho ancorato su una roccia e tre piantine da primo piano.
Ora credo che la mia vasca sia eccessivamente piantumata.. però dovrei aver risolto il problema della ghiaia bianca che riflette troppa luce

Posted With Tapatalk
Ho appreso solo ora, girando sul forum, di aver preso un'altra "cantonata" da un altro negoziante.

Volevo incrementare la flora in vasca così mi sono affidato ad un negoziante che gode di buona fama, mi ha dato un'anubias , un echinodorus Green chamaleon e 3 cryptocoryne parva...,

Comunque in vasca avevo già un echinodorus e una cryptocoryne che l'altro negoziante aveva appioppato alla mia compagna insieme alle 2 fittonie finite male...

Quindi riassumendo mi trovo con:

5 steli di hygrofila corymbosa (più 3 appena inseriti da talee ricavate dalla potatura delle altre).

2 echinodorus

1 cryptocoryne beckettii

3 cryptocoryne parva

2 microsorum

1 Vallisneria Australis gigantea

1 anubias.

Se c'è qualche commerciante tra voi sappiate che questo approccio al cliente inesperto, che si affida alla vostra competenza, è, oltre che eticamente discutibile, controproducente!
Non tornerò in questi negozi, ma come mi è stato suggerito, mi farò piano piano una cultura e comprerò solo online, compresi pesci e piante!

Sono apparse anche 3 graziose lumachine, le lascio?

Ora mi aspetto una guerra tra radici, ma ormai sono lì e vinca il migliore!

Qualche hygrofila sta facendo radici avventizie su tutto il fusto. È normale? Cos'è fame?



Posted With Tapatalk
hfjfgj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2018, 13:20   #10
hfjfgj
Plancton
 
Registrato: Aug 2018
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Oppure potresti mettere una ventina di Brachydanio e qualche multidentata + un paio di Gastromyzon che , anche se vorrebbero acqua mossa .. vivono bene anche in acquari "classici " .
Giusto per darti un'alternativa a quella proposta da DUDA .
Carini i brachydanio, ma dovendo scegliere preferisco i Guppy per le forme e i colori più sgargianti. Se poi fossero compatibili li inserirei entrambi. Lo sono?

Il gastromyzon invece andrebbe bene per il mio fondo grossolano? Non è un pesce di fondo?

Posted With Tapatalk
hfjfgj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , maturazione , primissimo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19795 seconds with 13 queries