Non sono d'accordo, secondo il mio punto di vista (che può non essere condiviso) il filtro andrebbe toccato il meno possibile. La parte biologica è fondamentale per l'insediamento batterico e per questo non l'ho mai toccata, le spugne ogni tot possono essere pulite o, in extremis, sostituite per mantenere una portata adeguata (anche queste oltretutto sono fondo utile per insediamento).
Inoltre in un acquario ben controllato, maturo (che non significa aver fatto passare solo il mese canonico), con popolazione adeguata (addirittura sottopopolato) e dove si cerca di toccare il meno possibile, i cambi sono superflui.
Solitamente cambio al max un 10l per reintegrare sali e pulire eccessi sul fondo.
Non voglio ovviamente criticare il tuo parere, ma solo dirti che anche senza aggiunta di batteri un acquario dolce (non marino visto che non me ne intendo) può funzionare benissimo.
Ovvio è necessaria sempre attenzione particolare per mantenere un equilibrio.
