Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
un'idea sta balenando nella mia mente, i batteri nel filtro, quanto durano? Lo domando perche' penso di svuotare interamente la vasca e sapendo come e' fatta la vecchia acqua nel filtro non andrebbe via ma rimarrebbe li stagnate finche non faccio i lavori.
Pensavo di recuperare un vecchio acquario 18 lt da mia zia che lo ha in disuso, avviarlo, quando e' avviato per bene (mettendo mettendo un po di filtro del mio vecchio) sposto i pesci rimanenti li dentro, fatto questo svuoto quello grande dall' acqua, levo il ghiaino, metto il fertilizzante e poi inizio a sistemare tutto per bene diciamo che lo stesso giorno lo pulisco e lo riavvio con dell' acqua osmotica o che prendo dal mio negoziante di fiducia, cosi facendo penso che dopo un paio di settimane sia gia' tutto a posto per rimetterci i pesci... In queste due settimane mi do al giardinaggio collocando un bel po di piante... L'idea e' di creare uno scorcio di Rio delle amazzoni! Vedi scalare :P posso metterci dentro anche dei Guppy o faccio del fritto misto?
la vasca da q8 conviene comunque tenerla avviata e vuota.... vedrai che ti serve per maternità, incompatibilit di caratteri tra pesci o malattie per il resto aspettiamo le risposte di chi è più esperto di me...... preferisco!
ciao
in realta' il 10 litri lo volevo utilizzare per i miei esperimenti, ho un topic nell' illuminazione dove voglio usare i led per illuminare l'acquario, uso quelo li piccolo per fare esperimenti si che tipo di led usare
10 litri irreperibile, trovato invece da un amica un 30 lt, che va piu' che bene sia per ospitare i pesci dell' acquario grande sia per fare esperimenti dopo...
Allora mi sto preparando per l'acuqario grande, il substato sara' solo Fluorite... Adesso ho la ghiaietti di quarzo e non so che farmene :P hihihihi la mettero' sotto le porte per rigare le mattonelle! :P
in realta' il 30 litri e' rsultato essere un 90 litri... casomai domani vi do le specifiche...
ora vi faccio rabbrividire, ho preso i test e li ho fatti sull' acqua di casa mia
ph 7,5
kh 12
no2 <0,3
no3 <12 (e spero bene!!!!)
ora quelli del mio acquario
ph 7,0
kh non sono riuscito a misurarlo, il liquido della tetra e' giallo, l'acuq dopo 14 gocce era ancora gialla, non so se rifarlo o meno, non cambiava mai colore
no2 0,3
no3 50 e qui mi sono spaventato!!!
letto questo ho preso l'acqua di osmosi che avevo preso dal rivenditore e 25 litri li ho schiaffati nel acquario nuovo, poi ho messo circa 10 litri di acqua di rubinetto lasciata a decantare ieri e 10 litri di acqua del vecchio acquario. dipodiche' ho sistemato il filtro ma essendo un filtro per tartarughe non va molto bene, domani vedo di comprarne uno per acquario... Piccola parentesi quando ho preso l'acquario nuovo il venditore mi aveva consigliato di mettere i cannolicchi in una retina a maglia fine, tipo i collant, e quello ho fatto, devo dire che risultano veramente comodi! cosi' facendo li ho spostati nel filtro del nuovo acquario assieme a un po di quella lana, in teoria domani l'acquario e' pronto per funzionare a dovere e ospitare i miei pesci malandati! (ps, ho due gruppi di cannolicchi quindi l'altro filtro lavorerebbe con l'altro)
altro da aggiungere non ho.. ah si, ho parlato con il rivenditore, da come mi parlava o aveva capito che so qualcosa oppure e' onesto e non incula la gente... Pare aver amore per i suoi acquari! cmq e' uno dei pochi rivenditori che ha la fluorite, per ora ha 3 sacchi di fluorite rossa e uno di quella normale, io fare quello di normale piu' due di rossa per il fondo del mio acquario, che ne pensate?
allora, ricreato acquario per parcheggiare i pesci, un 100 litri cavoli!!!! Inserito nel filtro da tartarughe i cannolicchi del veccio acquario, un po di acqua del vecchio acquario, ascua di osmosi e acqua presa dal rubinetto, domani controllo i valori bene, intanto i pesci sembrano scorazzare senza problemi... Ah dimenticavo, ho dimeticato di mettere il ghiaino sul fondo, lo scalare sembrava impazzito e cercava di andare verso il fondo!
Presa la fluorite normale dal negoziante, allestito il nuovo acquario con 14 kg di fluorite come base, riempito con 40 litri di acqua osmosi e per i restanti litri con acqua di ribinetto, domani sera faccio i test e vedo
Prese le 2 painte del vecchio acquario, una anubias e un' altra che non ricordo, tutte e due che prendono nutrimento dalle foglie, da queste ho creato 3 anubias e 7 di quell' altro tipo, ho messo nell acquario nuovo i germogli nuovi, in quello dove ci sono ora i pesc ho messo tutti gli altri germogli per la felicita' degli inquilini
Devo dire che sono stanco morto ma soddisfatto, l'acqua della fluorite e0 quasi limpida non ho avuto nessun problema di polveri ma vedo che molte bollicine intrappolate ci sono ancora, appena interro le piante si vedra'
-ora non mi rimane che lavare per bene i legni, non so se lavarli con il bruschino o sperare che bollendoli per un po di ore si puliscano da tutto lo schifo che hanno addosso
-dimenticavo, nella fluorite in fondo c'era un panetto a forma di sasso di una strana plvere, penso polvere di fluorite, visto che era umida era tutta compattata... che faccio lo metto nell acquario sporcandolo oppure lo tengo come soprammobile?