Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
asvanio,
secondo me no, come dice bibarassa dovresti anche ridurre l'uscita, ma io ti consiglio di agire solo su uno dei due per volta per vedere come si comparta ed evitare le precipitazioni.
Il reattore non ti correggera' mai i valori, potrai abbassare calcio e carbonati oppure alzarli ma sempre tutti e due insieme, non ne puoi spostare solo uno dei due.
Il reattore non ti correggera' mai i valori, potrai abbassare calcio e carbonati oppure alzarli ma sempre tutti e due insieme, non ne puoi spostare solo uno dei due.
Esattamente in quanto il reattore di calcio libera ioni in modo bilanciato
Per me se li aumenti tutti e due sei punto e a capo
quoto
Da alcune ricerche che ho fatto via internet non credo che questo sia vero.
Se aumenti la Co2 e non bilanci il reattore con l'aumento dell'affluente il PH all'interno del reattore varia (in questo caso scende), mentre questo deve rimanere costantemente in un intervallo compreso tra 6.5 e 6.7
Originariamente inviata da Tratto da [url
http://www.reefkeeping.com/issues/2002-05/sh/feature/index.php][/url]
Measure and record alkalinity every few days and compare the readings. If the alkalinity level is falling, increase the amount of CO2 so more of the medium is dissolved. Conversely, if the alkalinity level is rising above the level you want, reduce the amount of CO2 so less of the medium is dissolved.
Of course, making adjustments to the CO2 rate will affect the pH level inside the reactor. A quick fix to keep the pH stable is to make the same adjustment to the effluent flow rate as you make to the CO2. For example, if you double the CO2 rate, double the effluent rate, too; this is only a rule of thumb, but should prove effective.