Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento laghetto Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento del laghetto.

Rispondi
Vecchio 27-08-2006, 21:00   #1
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Appunto: se aumenti i predatori (piscivori, che mangiano gli erbivori), come fai a ridurre l'inquinamento da alghe e simili?
Leggi bene, i pescivori non mangiano gli "erbivori" (come le carpe e gli amur già di una certa taglia!!), ma i planctivori (lasche, arborelle, rovelle, breme ecc...). In questo modo c'e più spazio per i pesci erbivori, che possono raggiungere una taglia e un numero maggiore, ma anche per tutti quei piccoli organismi erbivori (plancton) che si nutrono di vegetali e fitoplancton.
Quote:
l'uscita a carpe non è andata male, anche se ne ho perdute una cifra...
Azz.. mi dispiace che ne hai perse molte, ma usi lenze o trecciati?
A proposito conosci qualche sito per prendere un pò di roba di seconda mano??

Quote:
Un laghetto senza alghe è innaturale, come una piscina sterile...

Non diciamo stro... baggianate!! -28d#
E poi non si parla di laghetto, ma di un lago in cui ci stanno amur da 10 kg!! Non è mica una vaschetta in palstica da 100 per pesci rossil!!
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 04:27   #2
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/quote]

Non diciamo stro... baggianate!! -28d#
E poi non si parla di laghetto, ma di un lago in cui ci stanno amur da 10 kg!! Non è mica una vaschetta in palstica da 100 per pesci rossil!![/quote]


Appunto, proprio perchè è un laghetto e non una vaschetta di vetro..
non c'è nulla di più innaturale di un lago senza alghe..

proponi una piscina x nuotare, se la vuoi senza alghe, non certo un ambiente che riproduca la natura e dove ci vivono esseri viventi..
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 14:20   #3
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senti se hai idee serie bene, se no, a me non serve una ragazzina saccente che crede di sapere tutto sui laghi a gli acquari solo perchè da qualche mese ha una fissa per queste cose...

Un lago pieno di alghe filamentose non è una cosa naturale, è semplicemente squilibrata.
Sono un biologo, un naturalista, un profondo conoscitore dei sistemi lentici e lotici, nonchè acquariofilo da più di 10 anni non ho bisogno di lezioni da chi ne sa molto meno di me.

E poi finiamola con questa storia di essere vegetariani solo perchè ci fa pena un animale...
Se vuoi fare qualcosa di positivo per la natura difendila e rispettala, ma soprattutto non sprecare!!
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 19:47   #4
Piranha Rosso
Guppy
 
Registrato: Mar 2003
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Xmode
Quote:
Appunto: se aumenti i predatori (piscivori, che mangiano gli erbivori), come fai a ridurre l'inquinamento da alghe e simili?
Leggi bene, i pescivori non mangiano gli "erbivori" (come le carpe e gli amur già di una certa taglia!!), ma i planctivori (lasche, arborelle, rovelle, breme ecc...). In questo modo c'e più spazio per i pesci erbivori, che possono raggiungere una taglia e un numero maggiore, ma anche per tutti quei piccoli organismi erbivori (plancton) che si nutrono di vegetali e fitoplancton.

CAPITO. GRAZIE.

Quote:
l'uscita a carpe non è andata male, anche se ne ho perdute una cifra...
Azz.. mi dispiace che ne hai perse molte, ma usi lenze o trecciati?
A proposito conosci qualche sito per prendere un pò di roba di seconda mano??


USO LENZA (FILO DIRETTO, SENZA TERMINALE). NON SO PERCHE' SLAMASSERO COSI' SPESSO. ALLA FINE MI SONO FATTO DARE, DAL MIO COMPAGNO DI PESCA, UNO DEGLI AMI CHE STAVA ADOPERANDO LUI - NE HA TIRATE FUORI UNA VENTINA -. MA NON E' CAMBIATO GRANCHE' !!! CHE RABBIA. PER IL NEGOZIO MESSAGGIO IN PRIVATO, NON MI VA DI FARE PUBBLICITA'.


Quote:
Un laghetto senza alghe è innaturale, come una piscina sterile...

Non diciamo stro... baggianate!! -28d#
E poi non si parla di laghetto, ma di un lago in cui ci stanno amur da 10 kg!! Non è mica una vaschetta in palstica da 100 per pesci rossil!!
__________________
Guarda le foto sul mio sito: http://digilander.iol.it/piranha_rosso/
Piranha Rosso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2006, 23:44   #5
cecio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai detto che sul fondo di questo lago c'è una sorgente.
è lei che tiene la temperatura costante sui 10°?
hai idea di quale sia la portata di questa sorgente? (c'è un ruscello che esce?)
ti faccio queste domande perchè se la sprgente tiene l'acqua a temp. costante allora bisogna chiedersi perchè la fioritura di alghe avvenga solo in primavera e non anche in tutta estate!
inolter se la portata è alta è decisamente inutile pulire il lago perchè molto probabilmente i notrienti sono già contenuti nell'acqua di sorgente! (è in una zona vulcanica?)
cecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2006, 15:10   #6
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottima osservazione!!
Allora come ho gia detto ci sono vari punti di risorgiva, ma non saprei quantificare la portata. C'e invece una specie di sorgente che apporterà all'incirca una 50L/s.
Ti posso però dire che un troppopieno (che porta ad un fiume vicino) scarica dai 100 ai 150 L/s.
La zona non è vulcanica, ma sembrerebbe più una piana alluvionale con roccia madre calcarea.

In ogni caso, secondo me, la fioritura è dovuta alla notevole quantità di detriti vegetali immessi in acqua dalle piante che circondano il lago (ti ricordo che ho detto di averlo trovato molto sporco di foglie, fiori e rametti).
Nel frattempo ho presentato un progetto a questa azienda per la riqualificazione ambientale (così potrei analizzare meglio i valori dell'acqua) ed aspetto una risposta.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2006, 07:32   #7
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Xmode
Senti se hai idee serie bene, se no, a me non serve una ragazzina saccente che crede di sapere tutto sui laghi a gli acquari solo perchè da qualche mese ha una fissa per queste cose...

Un lago pieno di alghe filamentose non è una cosa naturale, è semplicemente squilibrata.
Sono un biologo, un naturalista, un profondo conoscitore dei sistemi lentici e lotici, nonchè acquariofilo da più di 10 anni non ho bisogno di lezioni da chi ne sa molto meno di me.

E poi finiamola con questa storia di essere vegetariani solo perchè ci fa pena un animale...
Se vuoi fare qualcosa di positivo per la natura difendila e rispettala, ma soprattutto non sprecare!!
Veramente la figura del cretino saccente e presuntuoso qui la fai solo tu, perchè io ho dato solo un mio parere, e la brutta figura la fai
specie quando poi cerchi appigli su argomenti non innerenti la discussione in corso...


Come qualcuno ha già osservato, le alghe si tengono a bada con metodi naturali, solo con pesci erbivori e piante a crescita veloce che contrastino la proliferazione algale, per esempio sono ottimi, e belli, i giacinti d'acqua, le ninfee, e il lotus.

Se usi altri metodi, non credo proprio di poterti definire un biologo e un naturalista..
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2006, 11:14   #8
cecio
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In ogni caso, secondo me, la fioritura è dovuta alla notevole quantità di detriti vegetali immessi in acqua dalle piante che circondano il lago (ti ricordo che ho detto di averlo trovato molto sporco di foglie, fiori e rametti).
certo che con un ricambio d'acqua simile mi sembra molto strano che un po di sporco, anche se tanto, possa inquinare una portata d'acqua simile!
inoltre se la temperatura è sempre costante non capisco perchè la fioritura sia avvenuta solo in primavera! (la luce è costante per tutta estate, la temperatura anche e le sostanze nutrienti pure!)
Bisogna pensare a qualcosa d'altro!
__________________
La civiltà di un popolo (o di una persona), si rispecchia nel rispetto che questo ha per l'ambiente in cui si trova....
cecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2006, 11:27   #9
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 41
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Magari un apporto di nutrienti dalle faglie (inquinate?)...o da qualche fertilizzante usato nei campi coltivati della zona...In un lago così grande però l'apporto deve essere stato enorme per portare ad una fioritura del genere...magari qualcuno ha notato un aumento della portata del troppo pieno di recente?
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2006, 20:16   #10
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Veramente la figura del cretino saccente e presuntuoso qui la fai solo tu, perchè io ho dato solo un mio parere, e la brutta figura la fai
specie quando poi cerchi appigli su argomenti non innerenti la discussione in corso...


Come qualcuno ha già osservato, le alghe si tengono a bada con metodi naturali, solo con pesci erbivori e piante a crescita veloce che contrastino la proliferazione algale, per esempio sono ottimi, e belli, i giacinti d'acqua, le ninfee, e il lotus.

Se usi altri metodi, non credo proprio di poterti definire un biologo e un naturalista..

Non mi spreco neanche a risponderti...

Dunque, sulla temperatura e sui valori chimici si dovrebbe fare una accurata analisi con strumenti di cui dispongo più che validi...
Escludo subito i campi coltivati perchè lì non ci sono.
Non so se l'ho gia detto, ma fino a 2-3 anni fa era presente una popolazione di gamberi che è scomparsa nel giro di qualche mese inspiagabilmente (almeno così mi hanno detto), e la cosa mi sembra alquanto strana.
Sono stato rassicurato sul fatto che l'azienda non ha mai immesso accidentalmente metalli come rame, zinco, mercurio, ecc...
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gestire , lago
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,37885 seconds with 13 queries