Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Molly e guppy hanno un grosso problema (che è anche il motivo per cui non li ho mai allevati) si riproducono con estrema facilità. E in un acquario del genere, che è oggettivamente piccolo, non ci starebbero tempo zero secondo me :/
Non è comunque, una vasca semplicissima, da quello che leggo online viene usata sopratutto per caridinai e simili...
Molly e guppy hanno un grosso problema (che è anche il motivo per cui non li ho mai allevati) si riproducono con estrema facilità. E in un acquario del genere, che è oggettivamente piccolo, non ci starebbero tempo zero secondo me :/
Non è comunque, una vasca semplicissima, da quello che leggo online viene usata sopratutto per caridinai e simili...
Potrei sempre mettere guppy ma solo femmine, o credi che soffrirebbero?
__________________
Mario
Ultima modifica di mario14; 28-07-2016 alle ore 22:04.
Motivo: Errore ortografico
ciao, sono sato attratto anche io da questo acquario inizialmente.
ottimo desing, illuminazione a led con effetto notte..il filtro che neanche si vede e strutturato in modo comodissimo per la manutenzione.. .
poi vedendolo dal vivo mi sono ricreduto a causa del ridotto volume filtrante utile, nel senso che scorrendo l'acqua all'interno una parte delle spugne e cannolicchi e qunt'altro sarebbe rimasta comunque non tutta attraversata dal flusso di acqua.poi il vano filtro stesso è molto soggetto a sbalzi termici secondo me..
se hai intenzione di fare una cosa semplice senza troppi pesci è una ottima idea ma per qualcosa di più popoloso no. io lo riempirei di piante che assieme al desing e magari ad una posizione in bella vista sarebbe di sicuro effetto.
ciao, sono sato attratto anche io da questo acquario inizialmente.
ottimo desing, illuminazione a led con effetto notte..il filtro che neanche si vede e strutturato in modo comodissimo per la manutenzione.. .
poi vedendolo dal vivo mi sono ricreduto a causa del ridotto volume filtrante utile, nel senso che scorrendo l'acqua all'interno una parte delle spugne e cannolicchi e qunt'altro sarebbe rimasta comunque non tutta attraversata dal flusso di acqua.poi il vano filtro stesso è molto soggetto a sbalzi termici secondo me..
se hai intenzione di fare una cosa semplice senza troppi pesci è una ottima idea ma per qualcosa di più popoloso no. io lo riempirei di piante che assieme al desing e magari ad una posizione in bella vista sarebbe di sicuro effetto.
La mia intenzione infatti è quella di mettere diverse piante e renderlo un po più scenografico con l'allestimento e giusto per dare un po di movimento un branco di rasbore, tu alla fine li avevi comprato comunque o hai lasciato stare?
Mario si, sono pesci piccoli, ma non hai una vasca grande in grado di ospitare... chessò, una coppia di carassi :-p
Ma tralasciando i consigli puramente tecnici, sinceramentr io preferisco gli acquari con più pesci magari piccoli rispetto ad acquari con meno pesci ma molto grandi (no, non sto dicendo che valgono regole empiriche del tipo "un cm di pesce per ogni litro di acqua" ma ovviamente si può comunque vedere una certa tendenza su questo piano). Vederli organizzarsi in branco e muoversi per la vasca è spettacolare.
E le rasbore hanno il vantaggio di non essere così "comuni" come i molly
Mario si, sono pesci piccoli, ma non hai una vasca grande in grado di ospitare... chessò, una coppia di carassi :-p
Ma tralasciando i consigli puramente tecnici, sinceramentr io preferisco gli acquari con più pesci magari piccoli rispetto ad acquari con meno pesci ma molto grandi (no, non sto dicendo che valgono regole empiriche del tipo "un cm di pesce per ogni litro di acqua" ma ovviamente si può comunque vedere una certa tendenza su questo piano). Vederli organizzarsi in branco e muoversi per la vasca è spettacolare.
E le rasbore hanno il vantaggio di non essere così "comuni" come i molly
Ma infatti io volevo mettere le rasbore (quelle col triangolino nero) che oltre a ciò che hai detto tu sono anche resistenti... Però secondo me un bel branco deve essere di almeno una decina o quindicina di esemplari... Ok magari non è il numero giusto per quel litraggio ma se si vanno a vedere la maggior parte degli acquari poche persone rispettano quella regola... (Come chi in 80 litri ha 30 pesci tra cui anche scalari e altri che hanno bisogno i molo spazio come si dice) quindi secondo me in un pure m (36,5 per 36,5 per ca 40 cm per 44 litri) possono starci una 15ina di rasbore... Tu che dici?
Ma infatti io volevo mettere le rasbore (quelle col triangolino nero) che oltre a ciò che hai detto tu sono anche resistenti... Però secondo me un bel branco deve essere di almeno una decina o quindicina di esemplari... Ok magari non è il numero giusto per quel litraggio ma se si vanno a vedere la maggior parte degli acquari poche persone rispettano quella regola... (Come chi in 80 litri ha 30 pesci tra cui anche scalari e altri che hanno bisogno i molo spazio come si dice) quindi secondo me in un pure m (36,5 per 36,5 per ca 40 cm per 44 litri) possono starci una 15ina di rasbore... Tu che dici?
Ti dico, di nuovo, di andare su 6-7 microrasbore (nel post prima intendevo quelle scusa) o i pesci che ti ho consigliato prima. Il fatto che -purtroppo- ci siano persone che se ne fregano delle esigenze dei pesci e che li stipino in acquari inadatti non vuol dire che tutti lo debbano fare.
Io vorrei davvero tanto mettere in vasca i ciclidi del Malawi, ma non posso permettermelo con la vasca che ho. O scalari. Vado su altro, amplio le mie vedute e scopro cose che mi piacciono magari anche di più (ho avuto delle esperienze bellissime con i pesci del tanganica che credevo fossero un ripiego brutto del malawi e che invece sono qualcosa di unico e bello in sé) per dire :)