![]() |
Askoll pure M per iniziare nuovamente
Ciao a tutti sono nuovo nel forum. Ho già avuto un acquario d'acqua dolce per tutto lo scorso anno, si trattava del Wave Riviera LED 80. quindi circa 80 litri. è stato allestito sia tropicale (di comunità) che non (pesci rossi). ho deciso di venderlo perché desideravo un acquario meno impegnativo e più piccolo. Ora devo scegliere il nuovo e accetterei volentieri i vostri consigli... avevo avvistato l' Askoll pure LED m.. 44 litri, illuminazione diurna e notturna con timer integrato a led, forme di design che si integrano perfettamente al salotto di casa mia e filtro nascosto sotto il coperchio... La cosa che mi piace di più è il filtro che non si vede ed è facilissimo da manutenzionare... solo che il 90 % di chi ha l' Askoll pure sul forum si lamenta del filtro sottodimensionato, poco efficiente e che avendo la rimessa a cascata non permette un circolo dell'acqua adeguato... Cosa mi dite? è vero? premetto che la mia intenzione è quella di fare un acquario senza grossi impegni, quindi per intenderci non ho bisogno di un filtro che soddisfi bisogni particolari, e ho anche Askoll ROBOFORMULA, quindi aiuta parecchio a mantenere l'acqua cristallina. Secondo voi il filtro può essere considerato passabile o è proprio pessimo? che piante posso mettere (senza impianto CO2)? che pesci posso mettere che si riproducano facilmente e velocemente tipo i Guppy? grazie a tutti in anticipo!!:-):-):-)
|
In realtà non è proprio vero ch acquario piccolo= acquario facile anzi :p tante volte gli errori non vengono "diluiti" come accadrebbe all'interno di un acquario più grande. E si... il filtro non è il massimo, ma se non riempi di pesci magari riesci a non sovraccaricarlo.
Però devo dire che del roboformula ho sentito parlare molto bene :) avevi già pensato ad una possibile fauna? |
avevo messo roboformula nel mio acquario quando era molto sporco... in un mesetto non c'era nemmeno un filo di muschio e l'acqua era molto molto più limpida... in 44 litri quanti pesci posso mettere per non sovracaricarlo eccessivamente? mi piacciono i colysa, i molly...
|
Per dei colisa una vasca di 44 L che fra arredi e tutto probabilmente avrà un litraggio di 35-40 L mi sembra davvero piccola. Potresti andare sul classico betta, piantumando molto la vasca, avevo trovato delle discussioni (ma non riesco a ritrovarle dannazione) in cui in un litraggio simile era stato suggerito di inserire un piccolo branco di microrasbore (6-8 esemplari) o degli pseudomugil gretrudae (di nuovo monospecifico 6-8 esemplari). Non ritrovo il post e non so quanto fare affidamento sulla mia memoria; anche perché pesci così piccoli di norma vogliono molto spazio di nuoto :/
|
Nel modello vecchio a neon il problema del filtro sul tappo era che se andava via la corrente ti trovavi il filtro pressoché all'asciutto. Non so se abbiano corretto questo difetto nel nuovo modello visto che hanno cambiato il filtro
|
La vedo difficile che un problema del genere sia risolvibile :/ non è, alla fine, semplice fisica e problema di vasi comunicanti? A meno che adesso non sia a cascata se salta la corrente tende a svuotarsi per la differenza di pressione...
|
Nel vecchio l'idea era di alzare i bordi laterali per mantenere comunque un po' di acqua per tenere a mollo i cannolicchi (ma non le spugne ). In teoria basterebbe alzarli....
|
Quote:
Filtro ero io stesso a smontarlo e "toglierlo dall'acqua" con tutte le sue componenti... Ma per caso è un problema se quando manca la corrente rimane asciutto? Cosa succede? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Molly e guppy hanno un grosso problema (che è anche il motivo per cui non li ho mai allevati) si riproducono con estrema facilità. E in un acquario del genere, che è oggettivamente piccolo, non ci starebbero tempo zero secondo me :/
Non è comunque, una vasca semplicissima, da quello che leggo online viene usata sopratutto per caridinai e simili... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl